• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

Redazione di Redazione
16 Maggio 2025
in Eventi, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio.

 

Iniziativa promossa dal ministero della Cultura, coinvolge i musei statali italiani. Questi luoghi non sono soltanto i custodi di opere d’arte e di memorie storiche ma anche contenitori “vivi” dove si creano connessioni e si generano nuove esperienze culturali

A Gradara la Notte Europea dei Musei sarà impreziosita dall’evento “ABBRACCI: Tango e Passione alla Rocca di Gradara” un’opportunità unica ed esclusiva per ammirare la fortezza malatestiana nell’affascinante atmosfera notturna lasciandosi al contempo sedurre dal fascino irresistibile del tango.

Romanticismo e Storia
Il castello di Paolo e Francesca in questa serata così speciale è pronto a svelare intriganti storie di un recente passato che ancora pochi conoscono. L’apertura straordinaria per la Notte Europea dei Musei sarà dalle ore 18.15 fino alle 22.00 con ingresso al costo simbolico di € 1,00 (la biglietteria chiude alle 21.15)

 

ABBRACCI. Tango e Passione alla Rocca di Gradara
Alle ore 21.15, la maestosa Piazza d’Armi si trasformerà in una suggestiva milonga sotto le stelle. Il tango, nato alla fine del XIX secolo nelle periferie di Buenos Aires e Montevideo, è un ballo che ha conquistato il mondo – Italia compresa – con la sua intensità e passionalità, diventando patrimonio culturale immateriale e sinonimo di seduzione. La serata è organizzata da Gradara Innova grazie alla disponibilità della Direzione della Rocca Demaniale e in collaborazione con Tatiana Campos Tango Academy.

I posti per partecipare all’evento esclusivo “ABBRACCI. Tango e Passione alla Rocca di Gradara” sono limitati e la prenotazione è raccomandata
L’iniziativa si svolgerà anche in caso di maltempo in un’area all’aperto predisposta, protetta da pioggia e intemperie.

Contatti per Informazioni e Prenotazioni:
Ufficio IAT Informazione Accoglienza Turistica Gradara ai numeri:
Tel. 0541964673 – wa. 3311420659

 

Articolo precedente

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini

Articolo seguente

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro... Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

Vignetta di Cecco

Dalla Fed una lezione di indipendenza

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-