• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

Redazione di Redazione
18 Novembre 2025
in Focus, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Filippo Gasperi

Filippo Gasperi

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30.

 

 

Saluti introduttivi

Filippo Gasperi | Comune di Gradara
Giulia Pazzaglia | Comune di Gradara

Valorizzazione, promozione e impresa
Federico Mammarella | Gradara Innova s.r.l.

 

MARV, Musei e Reti Museali

Luca Baroni | Rete Museale Marche Nord

 

Gradara sempre più in gioco

Angela Bulzinetti | Comune di Gradara

Sara Benvenuti | Gradara Innova

 

Francesca da Rimini, a Gradara

Ferruccio Farina | Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini

Fabio Fraternali | Gradara Innova s.r.l.

Conclusioni

Modera Luca Baroni | Rete Museale Marche Nord

 

A partire dal 2018 , anno in cui vince il prestigioso titolo di Borgo dei Borghi, il Comune di
Gradara ha incentivato il suo impegno e la sua presenza nel settore culturale.

La fondazione del Museo Civico MARV nel 2022, la vittoria del Bando Borghi del
PNRR del 2023, e adesione alla Rete Museale Marche Nord nello stesso anno, l’acquisto dell’Archivio
Francesca da Rimini nel 2025 sono solo alcuni dei tanti interventi che verranno raccontati e discussi in questa conferenza pubblica, al fine di rendicontare e condividere con la cittadinanza i risultati
raggiunti e le visioni e strategie per il futuro.

 

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale

13 Novembre 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Emma Petitti: “Senza consenso è violenza sessuale, passo storico”

13 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Lupo a San Giovanni in Marignano

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia 18 Novembre 2025
  • Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30 18 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne 18 Novembre 2025
  • Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30 18 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani 18 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-