• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento

Redazione di Redazione
26 Maggio 2025
in Attualità, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Riccione2024

Riccione2024

Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento.

Granchio blu, la Regione mette a disposizione un milione di euro a favore delle imprese per il contenimento, trasporto e smaltimento degli esemplari raccolti, non soggetti a commercializzazione. L’assessore Mammi: “Stanziamo risorse nostre per il terzo anno consecutivo. Il bando è pronto: un aiuto concreto per salvaguardare un settore che vive una vera e propria emergenza”
Verrà assegnato un valore pari a 1,50 euro per chilogrammo di prodotto in discarica o in centri di smaltimento autorizzati a partire dal 1^ gennaio 2025. Le domande entro il 16 luglio prossimo

Bologna – Un milione di euro di risorse regionali a sostegno delle imprese titolari di concessioni demaniali per l’attività, svolta nel corso del 2025, di contenimento, trasporto e smaltimento di esemplari di “granchio blu” (Callinectes sapidus), raccolti e non soggetti a commercializzazione.

Lo stanziamento, sulla base della legge 3 del 2025 (l’articolo 26 prevede “Interventi straordinari per il contenimento della diffusione invasiva del granchio blu”), ha avuto il via libera dalla giunta; e contestualmente è stato approvato il bando, con i requisiti di accesso e di ammissibilità di chi fa richiesta, le modalità per il calcolo dell’entità dell’aiuto, oltre ai criteri e alle modalità di erogazione.

È dall’inizio dell’autunno del 2022 che, nell’area antistante la costa dell’Emilia-Romagna, e in particolare nelle acque ricomprese fra la parte settentrionale del comune di Goro e la parte meridionale del comune di Comacchio, continua a verificarsi la proliferazione di granchi blu. Una specie, questa, responsabile della distruzione delle vongole allo stadio giovanile, il cosiddetto novellame, e la fortissima riduzione, nell’ordine di oltre il 70% in alcune aree, delle vongole di taglia commerciale.

“Fin dall’inizio di questa vera e propria emergenza siamo stati al fianco delle imprese e delle cooperative colpite da questo dramma- ricorda l’assessore all’Agricoltura e Pesca, Alessio Mammi-. Abbiamo stanziato 1 milione di euro per i danni del 2023, 1 milione di euro per i danni del 2024 e 1 milione di euro per il 2025– aggiunge Mammi-. La Regione, con questo ulteriore provvedimento che permette alle imprese di accedere al nuovo bando, continua a contribuire concretamente ai costi sostenuti per il trasporto e lo smaltimento degli esemplari non commercializzati. Auspichiamo vivamente che nel frattempo arrivino anche le risorse nazionali.”

Il bando

Il contributo comprende le spese per il trasporto del prodotto dagli impianti di acquacoltura ai punti di sbarco autorizzati nei porti; le spese di trasporto per il trasferimento dai punti di sbarco ai mezzi idonei per l’avvio allo smaltimento; le spese per il trasporto alle discariche o ai centri autorizzati per lo smaltimento; gli oneri e le spese sostenute per lo smaltimento in discarica o in centri di smaltimento autorizzati.

È forfettariamente commisurato agli oneri e a tutte le spese sostenute per le attività di contenimento, trasporto e smaltimento dei granchi blu raccolti e non commercializzati, assegnando un valore pari a 1,50 euro per chilogrammo di prodotto smaltito in discarica o in centri di smaltimento autorizzati a partire dal 1^ gennaio 2025.

Possono beneficiale degli aiuti previsti dal bando le microimprese, piccole e medie imprese (PMI) attive nel settore dell’acquacoltura, purché siano titolari di concessioni di aree demaniali destinate al mantenimento di impianti di acquacoltura che rientrino all’interno dei confini della Regione Emilia-Romagna o siano nelle acque marine antistanti le coste della Regione; siano iscritte all’Anagrafe delle Aziende Agricole della Regione Emilia-Romagna.

L’aiuto alle imprese sarà limitato alla compensazione di un quantitativo di prodotto smaltito pari a 660mila kg complessivi. Qualora le domande pervenute superino globalmente questo quantitativo, l’aiuto sarà ridotto proporzionalmente ai quantitativi smaltiti.

La domanda di contributo deve essere trasmessa esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: territoriorurale@postacert.regione.emilia-romagna.it entro il 16 luglio 2025.

Articolo precedente

Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage

Articolo seguente

Biden, un tumore terminale e la prevenzione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Biden, un tumore terminale e la prevenzione

27 Maggio 2025
Palazzo del Turismo
Attualità

Riccione. Referendum, Pd – Riccione Coraggiosa organizzano incontro coi cittadini il 27 maggio

26 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?”

24 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata…

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
Dai lettori

Si avvicina la maturità… quel fascino perduto?

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Biden, un tumore terminale e la prevenzione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-