• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

Redazione di Redazione
6 Luglio 2025
in Cultura, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati

Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati

 

Nella sua ormai sterminata varietà di interazioni e collaborazioni sul territorio, il Green Festival San Marino e Montefeltro non poteva non annoverare Le Voci dei Libri di Pesaro, che come ogni anno ha dato vita a “Il Bosco Risonante”, un progetto che dà voce a una selezione di 33 alberi del territorio – tra cui alcuni monumentali – che meritano di essere conosciuti, rispettati e ascoltati.

E così venerdì scorso a Fano, è stata la volta dell’incontro “Olmo Campestre. Naturalmente Leopardi”, un reading poetico con una selezione di testi in cui il poeta marchigiano indaga sul rapporto fra uomo e natura, con passaggi significativi e visionari in cui emergono preoccupazioni del tutto attuali sullo stato di deterioramento del pianeta per mano dell’uomo.

Tante le persone che si sono ritrovate in nome della cultura e della socialità, nonostante il giorno feriale e dal caldo proibitivo, da definire l’incontro un autentico successo di qualità e di pubblico.

“In tempi così bui, la lettura dei classici in certe oasi di resilienza con persone allineate e operose, assume un valore simbolico e salvifico per l’umanità intera” dice Gabriele Geminiani patron del green festival che ha apprezzato l’alto valore dei contenuti in scaletta e le prestazioni dei lettori, alcuni giovanissimi.
In un mondo sempre più distopico, in cui la ragione non è più lume per una Natura che “vuol essere illuminata dalla ragione non incendiata”, come scrive il Leopardi nello Zibaldone, l’importante è restare vivi e senzienti. Per contrastare il buio che incalza e per tutelare la bellezza che resta e resiste in ciò che ci circonda. Quindi grazie ai ragazzi di Le Voci dei Libri e a Lucia Ferrati, deus ex machina dell’associazione, per questa loro performance leopardiana davvero tonificante, presso quel luogo delizioso e ospitale che è Casa Archilei, nell’immediata periferia di Fano.

 

 

Articolo precedente

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

Articolo seguente

Caso Resinovich, fase di stallo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Green, feeling tra San Marino e Pesaro…

2 Luglio 2025
Raffaele Gerardi
Cultura

Fano. Raffaele Gerardi, un grande artista espone al teatro Bonci di Cesena

24 Giugno 2025
Cultura

Angolo della poesia. “TU DEVI VIVERE.”

24 Giugno 2025
Cultura

Verucchio, si inaugura la pinacoteca… Lucio Fontana, Emilio Vedova, Giuseppe Capogrossi e perfino un piccolo Picasso

23 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caso Resinovich, fase di stallo...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Caso Resinovich, fase di stallo… 6 Luglio 2025
  • Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo… 6 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio 6 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato Nazionale, Giuseppe Giannini: “Una manifestazione di qualità in un territorio di qualità” 5 Luglio 2025
  • Chiara Petrolini, disposta la perizia psichiatrica  4 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-