Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna
Nonostante il caldo che è ricomparso in agosto le spiagge in tutta Italia rimangono vuote per quasi l’intera settimana e si riempiono solo nel weekend. Pur essendo il mese di vacanza per gli italiani non si riesce a riempire. Avevo già avuto questa sensazione andando tre giorni al mare a fine luglio, ma è arrivata la conferma in agosto. Le ragioni sono essenzialmente tre. L’aumento del costo delle tende e degli ombrelloni in proporzione ai salari che mediamente sono rimasti bassi. Il modello nuovo di vacanza mordi e fuggi. Manca ancora il Ferragosto, ma secondo i balneari non riuscirà a salvare la stagione.