• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

La lettera. Il Coordinamento Infermieristico della UIL FPL dell’Emilia Romagna esprime profondo sdegno e indignazione

Redazione di Redazione
22 Marzo 2025
in Attualità, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Il Coordinamento Infermieristico della UIL FPL dell’Emilia Romagna esprime profondo sdegno e indignazione per la gravissima scelta compiuta dalla FNOPI di concedere al proprio Congresso Nazionale uno spazio espositivo a un’organizzazione sindacale intenzionata a sottoscrivere un contratto nazionale che riduce la dignità professionale a un misero aumento di 40€ in busta paga.
Un atto che non solo tradisce la professione, ma evoca simbolicamente i “quaranta denari” di memoria biblica, svendendo competenze, responsabilità e valore del ruolo infermieristico.
Condanniamo con fermezza il monologo unilaterale del Ministro della Sanità Schillaci, il quale ha strumentalizzato il palco istituzionale per una ricostruzione fantasiosa e fuorviante delle dinamiche legate alla mancata firma del contratto da parte di UIL FPL, FP CGIL e NursingUp. Un intervento inaccettabile e senza alcun contradditorio, amplificato dai ringraziamenti e dalla complicità della Presidente Nazionale FNOPI Mangiacavalli, che ha avallato, nei fatti, posizioni lesive per la categoria.

Con questa operazione, la FNOPI non ha solo compiuto un atto di schieramento politico verso il Governo, ma ha dimostrato una supina acquiescenza di fronte a logiche che umiliano il ruolo degli infermieri.

La scelta di sponsorizzare un’organizzazione sindacale allineata al potere, anziché tutelare gli interessi collettivi, rappresenta un tradimento del mandato istituzionale dell’Ordine.

Chiediamo con urgenza:
1 un comunicato ufficiale di smentita da parte del Presidente Mangiacavalli rispetto alle posizioni espresse dal Ministro Schillaci;
2 chiarezza immediata sul ruolo dell’Ordine, che deve tornare ad essere garante della professione, non megafono di propaganda governativa e men che meno soggetto che interferisce su dinamiche contrattuali non di sua competenza.

In assenza di risposte concrete, pretendiamo le dimissioni irrevocabili della Presidente Mangiacavalli, responsabile di aver trascinato un organismo di tutela professionale in una deriva politica indegna e inqualificabile.

Non accetteremo silenzi, ambiguità o complicità. La dignità degli infermieri non è negoziabile”.
Coordinamento Infermieri UIL FPL Emilia Romagna
Per la tutela della professione infermieristica, sempre e comunque

Articolo precedente

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua: fiere, congressi, Paganello, parchi tematici aperti e opportunità culturali trainano le prenotazioni. Visit Rimini: “+5% rispetto allo scorso anni e 550 gli alberghi aperti”

Articolo seguente

Misano Adriatico. Valentina c’è, raccolta fondi contro la leucemia infantile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montefiore ritorna il bar dopo anni, inaugurato il Caffè del Teatro Malatesta

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Cultura

Angolo della narrativa.

23 Novembre 2025
Dai lettori

I propal sempre in azione

22 Novembre 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Addio a Ornella Vanoni, interprete assoluta della musica leggera italiana

22 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Vena amoris

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Valentina c'è, raccolta fondi contro la leucemia infantile

Una gioventù anche sana...

Rimini. Cooperativa Lavoratori del Mare: "Nuovo mercato ittico, avanti"

Pesaro. Giornate primaverili del Fai, inaugura il sindaco Biancani

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
  • Saludecio omaggia il campione del mondo Alex Zaccone 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-