• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

La strage di Paderno Dugnano…

Redazione di Redazione
22 Marzo 2025
in Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna
Il delitto si è consumato nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre dello scorso anno. In una villetta di Paderno Dugnano alle porte di Milano, il diciassettenne Riccardo Chiarioni ha ucciso con più di 100 coltellate , madre, padre e fratellino di dodici anni. Il padre aveva appena festeggiato il compleanno. Sono state effettuate due perizie psichiatriche. La prima, voluta dalla difesa, ha avuto come esito una totale incapacità di intendere e di volere. La seconda, disposta dalla giudice per i minori ha avuto come esito una parziale incapacità. Il giovane ha confessato tutto e ammesso il triplice omicidio sostenendo un “suo malessere e un senso di estraneità rispetto al mondo”. Non si può certo mettere a confronto il malessere giovanile generalizzato che c’è oggi con questo caso estremo.
Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Protagonista del primo appuntamento l’atleta paralimpica Eleonora Sarti il 22 marzo alle 18

Articolo seguente

Rimini. Il comandante regionale Emilia Romagna Paolo Kalenda visita i reparti operanti di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Dai lettori

Il bullismo piaga sociale in aumento… 

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Dai lettori

Il processo a Louis Dassilva

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
rita levi montalcini
Dai lettori

Medicina, quella strana didattica a distanza…

12 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo Kalenda

Rimini. Il comandante regionale Emilia Romagna Paolo Kalenda visita i reparti operanti di Rimini

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Festa del papà...

Rimini teatro degli Atti, in scena “Paura ti butto via!” il 23 marzo alle 16

Rimini Officina Gambalunga, laboratori con Michele Marziani, Concetta Ferrario e Sabrina Foschini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-