• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Le rotatorie di Riccione si colorano di lilla per la Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare

Redazione di Redazione
14 Marzo 2025
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

In occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla il 15 marzo, che accende i riflettori sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, il Comune di Riccione illumina le rotatorie della città con il colore emblema dell’iniziativa. Cinque saranno le rotatorie lungo gli assi principali della città: dall’ospedale a viale Abruzzi e viale Da Verazzano.
Riccione aderisce alla Giornata del fiocchetto lilla, che coinvolge le città italiane, con l’obiettivo di rendere visibile la testimonianza della condivisione intorno a una tematica così delicata che colpisce soprattutto le giovani generazioni. Questa iniziativa, che unisce comunità, istituzioni e associazioni, mira a creare consapevolezza su una problematica che colpisce milioni di persone, in particolare giovani e adolescenti.
I disturbi legati alla nutrizione e all’alimentazione, in particolare anoressia, bulimia nervosa e “binge eating” ovvero alimentazione incontrollata, sono un problema di sanità pubblica che coinvolge soprattutto giovani donne tra i 13 e i 25 anni d’età.
Il fiocchetto lilla è diventato il simbolo della lotta contro i disturbi alimentari, rappresentando la fragilità e la forza di coloro che affrontano queste sfide. La giornata del 15 marzo è un’occasione per unirsi in un’unica voce e sensibilizzare la collettività su questo importante tema sociale.

Articolo precedente

Sabato 15 marzo la Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in tre anni

Articolo seguente

Riccione. Rassegna concertistica a favore dello Ior il 16 marzo. Ospite il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gaiofana, il cimitero
Attualità

Rimini. Cimiteri, oltre un milione di euro di interventi

29 Ottobre 2025
Economia

Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati

29 Ottobre 2025
Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro

27 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Rassegna concertistica a favore dello Ior il 16 marzo. Ospite il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini

Rimini. Convegno "Le principali novità in tema di concessioni demaniali marittime il 14 marzo al Centro Sgr

Rimini eventi. Il cartellone fino al 16 marzo

Misano Adriatico. Comitato per la tutela e lo sviluppo della zona artigianale: "Stoccaggio amianto, riflessione lontana dalle strumentalizzazioni politiche"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Caso Fiano e propal… 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti 29 Ottobre 2025
  • Cattolica. Carlo Maria Scrocchi, campione  2025 Minimoto categoria Junior B 29 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, piste ciclabili in campo 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario 29 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-