Partono le conferenze “Azzardo e mondi Digitali” attraverso il quale Il Comitato Cittadino di Villaggio Argentina APS vuole sensibilizzare la comunità sul fenomeno dell’azzardo e sui rischi ad esso associati. Il progetto mira a costruire una coscienza critica collettiva e a promuovere azioni concrete di contrasto e prevenzione.
Il fenomeno dell’azzardo ha assunto negli ultimi anni una dimensione preoccupante. Se il gioco è un compito singolo o collettivo liberamente scelto a cui ci si dedica per divertimento, svago, ricreazione, o con lo scopo di estendere l’ingegno o le forze fisiche, nell’ambito dell’azzardo, l’attribuzione della qualifica di gioco è del tutto fuori luogo. L’azzardo è infatti un’attività in cui c’è il fine di lucro, nella quale la vincita o la perdita sono elementi incerti, e l’abilità, la capacità o l’esperienza altrimenti riscontrati nel gioco, hanno un’importanza trascurabile ed irrilevante.
Questo il programma delle 3 serate:
Martedì 29 aprile ore 20:30
CONOSCERE L’AZZARDO:
Caratteristiche, rischi e possibilità nel gioco d’azzardo
– Valeria Deflorian: Psicologa clinica, Sportello di ascolto e consulenza legale per
il gioco d’azzardo Match, S.S. Dipendenze Patologiche Riccione
– Francesco Barducci: avvocato e consulente legale sportello Match
Martedì 6 maggio ore 20:30
GENITORIALITA’ E VIDEOGIOCHI:
Quali ragionamenti possibili
-Dott.ssa Elena Lucarella: psicologa e psicoterapeuta sistemico – familiare area
Dipendenze Patologiche, Videogame Therapist
Martedì 13 maggio ore 20:30
GIOCO D’AZZARDO E VIOLENZA:
Fattori di rischio e percorsi di empowerment
– Michela Minicozzi: referente Centro Antiviolenza Distretto Riccione CHIAMA chiAMA
e Referente Casa Emergenze Nadia Murad e Casa Rifugio Artemisia Distretto di Riccione
– Sonia Patriarca: psicologa clinica e Psicoterapeuta in formazione
– Fato Luwanga Nuru: avvocata