• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Amianto alla Santamonica, nasce comitato contro. Raccolte oltre 700 firme. Presidente Henrich Nobili

Redazione di Redazione
8 Marzo 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Amianto alla Santamonica, nasce comitato contro. In pochi giorni raccolte oltre 700 firme. Presidente Henrich Nobili. L’azienda Manta ha chiesto di poter stoccare l’amianto. Il Comune glielo ha concesso come da Pug )Piano urbanistico generale, Piano regolatore). Ora si devono pronunciare la Regione e la Conferenza  provinciale dei servizi.

 

La voce del neonato comitato.

“Buongiorno a tutti,

dopo giorni di lavoro attivo svolto in favore e per la comunità, possiamo annunciarvi con orgoglio che è nato il COMITATO PER LO SVILUPPO E LA PROTEZIONE DELLA ZONA ARTIGIANALE!!!  A grande richiesta di cittadini e imprese che in questo modo avranno la possibilità di confrontarsi sulle diverse tematiche riguardanti la vita del NOSTRO territorio, perché le amministrazioni vanno e vengono ma noi restiamo sempre qui e le nostre case e attività sono ben radicate in questo luogo! Dovremmo avere la possibilità di sostenerci ogni giorno, così come lavoriamo dovremmo avere la sicurezza di poterci riconoscere in qualcosa di più grande perché MAI come in questo momento la zona artigianale è stata unita con la stessa finalità di intenti!

Questa è un opportunità preziosa per tutti, fondamentale in questo momento ma utile anche per il futuro.

 

Il comitato ha molteplici finalità tra le quali:

* La coesione tra imprese e cittadini favorendo il dialogo e la collaborazione reciproca;

* Supportare lo sviluppo economico aziendale;

* Porre particolare attenzione ai problemi di viabilità, sicurezza, protezione ambientale;

* Contrastare l’inserimento di attività pericolose e nocive per la salute pubblica e per l’ambiente;

* Rappresentare gli interessi dei cittadini e delle imprese nei confronti delle istituzioni locali, regionali e nazionali.

 

Come primo incarico questo comitato ha attivato in nome di tutti gli iscritti l’assistenza legale per evitare l’insediamento dell’amianto come sostanza nociva sul nostro territorio.

Cittadini, imprese e lavoratori si sono uniti per far sentire le proprie voci fino ad ora ma da questo momento in poi abbiamo bisogno che un rappresentante legale ci tuteli collettivamente.

Questo gruppo è nato con l’intento di promuovere l’informazione in relazione al progetto specifico che ormai ben conoscete ma da domani verrà creato un nuovo gruppo fra tutti coloro che decideranno di partecipare in maniera attiva o di iscriversi al comitato, in questo ultimo caso il tesseramento ha una cifra simbolica di 20,00€ all’anno e ci si potrà iscrivere contattando direttamente gli amministratori di questo gruppo.

Siamo in tanti e potete scegliere l’interlocutore che preferite

La presenza di ognuno è preziosa e ci auguriamo che vogliate cominciare assieme a noi questo viaggio all’insegna della cooperazione!”.

Articolo precedente

Riccione a Villa Lodi Fè: “Il mio nome è donna”. Mostra di scultrici

Articolo seguente

Rimini viabilità, aperto l’ingresso lato mare alla rotatoria SS 16 – SS 72 San Marino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini viabilità, aperto l’ingresso lato mare alla rotatoria SS 16 - SS 72 San Marino

Cattolica Wein Tour dal 16 al 18 maggio

Giornata internazionale della donna, le iniziative a Riccione

Gianfranco Vanzini

Cattolica. La riflessione del venerdì  - 3  -: la responsabilità

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-