• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Comitato tutela e sviluppo della zona artigianale Santamonica: “Il sindaco promette mentre il Tar chiede certezze!””

Redazione di Redazione
24 Settembre 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Misano Adriatico. Comitato tutela e sviluppo della zona artigianale Santamonica: “Il sindaco promette mentre il Tar chiede certezze!”.
“Gli Avvocati Bonavita Alessandro, Gioffre’ Giuseppe e Giuffrida Francesco chiamati a difesa della cittadinanza già da metà febbraio, annunciano l’esito dell’udienza svoltasi mercoledì scorso 17 settembre comunicando che il TAR ha preso atto della rinuncia informale dichiarata a mezzo stampa sia dal Comune di Misano Adriatico che dalla ditta Manta e di conseguenza si aspetta che l’amministrazione metta nero su bianco una promessa espressa fino ad ora solo a parole nell’ottica di una soluzione bonaria della vicenda. Il Tribunale ha così fissato l’udienza pubblica al 25 febbraio 2026 per verificare che vi sia una desistenza certa e formale da parte delle controparti interessate. Il comitato si ritiene soddisfatto per questo primo passo verso la formalizzazione di un atto che attesti la volontà di Manta di non procedere con l’iter amministrativo. Ora spetta alla ditta mantenere la promessa e all’amministrazione comunale far in modo che la promessa venga mantenuta. L’autorizzazione ottenuta dalla Manta ha già aperto un pericoloso precedente che potrebbe far convogliare sul nostro territorio ditte che trattano rifiuti di ogni genere, l’amianto sarebbe solo il primo passo ricordando che ci sono innumerevoli tipologie di rifiuti nocivi che attualmente non possono sostare nemmeno nella nostra isola ecologica ma che un domani potrebbero essere liberalizzati e accumulati grazie al benestare di chi a Misano nemmeno ci vive ma la gestisce da “remoto”! Una cosa è certa: i cittadini di Misano non hanno nessuna intenzione di diventare una discarica né pubblica né privata né vogliono tantomeno essere terreno fertile per imprese che lucrano sulla salute pubblica. Da tempo, il comitato per la tutela e lo sviluppo della zona artigianale, supportato da oltre 1.500 firme di cittadini, chiede che il suo comune venga reso libero da tutti i depositi di amianto; quello attuale già autorizzato e quelli futuri pertanto ci si aspetta dall’amministrazione un intervento a tutela della propria cittadinanza a 360° per non dover ricorrere alle vie legali ogni volta che “qualcuno arriva in città”! Ad oggi questa tutela per il nostro futuro spetta in ultima parola al nostro Comune per il quale nulla ancora è deciso… Come si suol dire: Il suo voto potrebbe confermare o ribaltare completamente il risultato!”.

 

 

Articolo precedente

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

Articolo seguente

Rimini. Presentazione dei tre volumi “Linea gotica” di Massimo Turchi il 24 settembre alle 17

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Presentazione dei tre volumi "Linea gotica" di Massimo Turchi il 24 settembre alle 17

Rimini. Reading collettivo in omaggio a Stefano Benni il 26 settembre alle 20

Cattolica. Alla scoperta della Cattolica romana il 28 settembre alle 17

1961. La ragazza con la valigia

Rimini. Claudia Cardinale e Rimini...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-