• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

Redazione di Redazione
6 Ottobre 2025
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini

Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso lo scorso 3 ottobre.

Il filosofo ha aperto la rassegna autunnale; Ecce Homo, il titolo di quest’anno.  Vito Mancuso ha tenuto una intensa, emozionante lezione su ciò che ci rende umani.  “Sappiamo alla perfezione – dice Mancuso – cosa vogliamo avere, ricchezza, piacere, potere, ma non sappiamo più chi vogliamo essere. Nella grave crisi in cui siamo immersi, necessitiamo continuamente di avversari per definire le nostre identità, e spesso ci scopriamo nemici addirittura di noi stessi, in una sorta di permanente guerra interiore”. Il pensiero di Vito Mancuso è un’ancora in questi tempi difficili: rinnovando in noi il desiderio di antiche riflessioni, ci indica la strada per risalire alle radici profonde della nostra coscienza, e ci insegna come il senso e la direzione della nostra vita su questa Terra vadano ricostruiti a piccoli passi, giorno dopo giorno, nella consapevolezza di trovarci al cospetto di qualcosa di più importante di noi stessi. Solo così sapremo entrare in armonia con la logica che determina il nostro cammino e amare quella semplicità naturale dentro di noi che è il vero segreto per una vita degna, una vita che vale la pena vivere, una vita autentica. Quello di ieri sera è stato un viaggio tra filosofia e vita che ha trasformato l’ascolto in una esperienza condivisa.

Prossimo appuntamento di ECCE HOMO è per  venerdì 10 ottobre, alle 21, al teatro Astra, con Marco Guzzi.

Articolo precedente

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Nodo alla gola

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Sofia Fiorini
Cultura

Rimini. “Libri da queste parti”, ospite la poetessa Sofia Fiorini

30 Settembre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca inaugura la personale di Matteo Costanzo il 3e ottobre

30 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Nero

29 Settembre 2025
Opera di Claudia Angelucci
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, Claudia Angelucci in mostra

29 Settembre 2025
Cultura

Cantiere Poetico per Santarcangelo di Romagna: l’undicesima edizione del Cantiere Poetico dal 19 al 26 ottobre

29 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

25 Settembre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso 6 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni 6 Ottobre 2025
  • Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler 6 Ottobre 2025
  • Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico 6 Ottobre 2025
  • Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua 6 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-