Misano Adriatico. Convegno su “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” il 14 novembre dalle 14.30 al residence Imperial.
APERTURA LAVORI: FABRIZIO PICCIONI – SINDACO DI MISANO ADRIATICO
MODERATORE: ING. EMANUELE BAROGI
PROGRAMMA CONVEGNO
14 – 14:30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
14:30 – 14:45 SALUTI ISTITUZIONALI
MANUELA RONTINI-SOTTOSEGRETARIA ALLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE.
CON DELEGHE AL CONTRASTO AL DISSESTO IDROGEOLOGICO, DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE E RICOSTRUZIONE POST-ALLUVIONE.
ING. DOMENICO BORDONI-PRESIDENTE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI RIMINI
ING. DOMENICO CONDELLI-CONSIGLIERE DELEGATO ALLA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO, CNI 14:45 – 15:30 “LA PREVENZIONE DAL RISCHIO ALLUVIONI IN EMILIA-ROMAGNA”
ING. ANDREA COLOMBO–DIRIGENTE AREA TECNICA (RISCHI IDRAULICI E GEOLOGICI)
SEGRETARIO GENERALE AD INTERIM, ENTE AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO (AIPO) 15:30 – 17.00 “RESILIENZA URBANA AGLI EVENTI IDRAULICI ED ATMOSFERICI ESTREMI”
ING. DAVIDE SORMANI–REGIONE EMILIA ROMAGNA, SICUREZZA TERRITORIALE E PROTEZIONE CIVILE
ING. ALBERTO VANNI-REFERENTE RETI E IMPIANTI CONSORZIO DI BONIFICA ROMAGNA
ING. ANGELO TORCASO-REFERENTE TECNICO – RESPONSABILE RETI, HERA S.P.A. (RIMINI) 17:00 – 17:15 PAUSA
17:15 – 18:00 “GESTIONE DELL’EMERGENZA: IL PUNTO DI VISTA OPERATIVO DEI VIGILI DEL FUOCO”
ING. LUIGI FERRAIUOLO–COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO DELLA PROVINCIA DI RIMINI 18:00 – 18:30 “LE PROCEDURE DI EMERGENZA PER LE GRANDI DIGHE IN CASO DI RISCHIO ALLUVIONE E RISCHIO SISMA ”
ING. GIULIA BUFFI -PHD-ROMAGNA ACQUE SOCIETÀ DELLE FONTI SPA
18:30 TAVOLA ROTONDA, DIBATTITO FINALE: ING. FELICE MONACO-CONSIGLIERE NAZIONALE CNI, ANTONIO PESARESI-PROTEZIONE CIVILE EMILIA ROMAGNA, TONINO BERNABE-PAST PRESIDENT ROMAGNA ACQUE SOCIETÀ DELLE FONTI












