• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

Redazione di Redazione
21 Novembre 2025
in Ambiente, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante.

Nelle scuole dell’infanzia, materne e primarie gli alunni hanno assistito alla messa a dimora di cinque esemplari di Liquidambar, donate da Geat.

“La messa a dimora di un esemplare di Liquidambar rappresenta la continuità di un progetto avviato ormai da anni: un gesto significativo volto a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della tutela del patrimonio ambientale e della sostenibilità – dice l’assessore all’Ambiente Nicola Schivardi, che ha presenziato all’iniziativa insieme alla vice-sindaco Maria Elena Malpassi -. La partecipazione dei bambini testimonia il valore attribuito alle iniziative dedicate alla cura del territorio. Tali momenti costituiscono un investimento educativo fondamentale, capace di promuovere una cultura diffusa del rispetto dell’ambiente. Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa, nonché alla società GEAT per la donazione delle piante.”

La Giornata Nazionale dell’Albero e quella Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza che ricorreva ieri sono state inoltre l’occasione per presentare le ‘Linee guida per l’Educazione all’aperto e la Progettazione dei giardini scolastici’.

Il documento, approvato dalla giunta comunale dopo un lungo iter di lavoro intersettoriale che ha coinvolto scuole, uffici tecnici, ambientali e AUSL Romagna, promuove e regolamenta l’educazione all’aperto come proposta fondamentale per favorire la salute psicofisica, il benessere e soprattutto lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale dei bambini in età 0-6 anni.

Il testo è stato realizzato con la supervisione del coordinamento pedagogico comunale, coinvolgendo tutti servizi 0-6 del territorio statali, comunali e privati e vuole essere l’impulso a promuovere la partecipazione delle famiglie e del territorio nella vita delle scuole.

Durante la presentazione, il Centro per le Famiglie ha organizzato laboratori a tema per i bambini.

Articolo precedente

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

Articolo seguente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Raddoppiano le Giardiniere Civiche: dieci anni di impegno per una città più verde

17 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. San Giuliano, pulita la spiaggia. Raccolti 80 chili di rifiuti

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-