• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

Redazione di Redazione
11 Agosto 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Simone Migani, primo a sinistra

Simone Migani, primo a sinistra

– L’hotel Bristol della famiglia Simone Migani da decenni è il covo dei lussemburghesi. C’è anche il “loro” familiare posto; viene detto, con simpatia: “Angolo dei lussemburghesi”. Dopo il pranzo si siedono all’esterno per caffè e digestivi per via dell’ombra.
Ad aprire la strada tra il Granducato e Misano è stata Laura Spirinelli. Di origine italiana (umbra), l’italo-lussemburghese veniva in vacanza a Misano da adolescente con i genitori. La signora sposa Gérard Jeitz, presidente di una squadra di calcio, l’U. S. Rumelange, che quest’anno, purtroppo, è retrocessa in B.
La famiglia Jeitz era (e lo è) solita scendere al Bristol per la Pentecoste con i ragazzi del vivaio; ad accompagnare i giovani anche i genitori. Il presidente e signora diventano amici di Corrado e Maria Migani, fondatori dell’albergo e genitori di Simone. Attraverso la società sportiva i rapporti si sono consolidati nel segno dell’amicizia. Oggi, il Bristol ospita un centinaio di lussemburghesi ogni estate. Alcuni scendono più volte.
Tra gli ospiti uno dei campioni di calcio più importanti della storia del Lussembrugo, Manuel Cardoni; anch’egli di origine umbra (zona Gubbio). Alla terza generazione, vi salì il nonno tra le due guerre per lavorare duro ed in cerca di opportunità migliori.
Oggi quarantaseienne, Manuel è venuto la prima volta in vacanza a Misano con i genitori quando aveva 7 anni; prendono un appartamento in affitto dalla famiglia Donati, a monte della ferrovia. Racconta: “Da adulto sono sempre venuto in vacanza in Italia: Cattolica, Riccione, Lignano Sabbadioro. Poi grazie a Laura ho conosciuto i Migani e siamo sempre ritornati al Bristol”.
Cardoni è stato tra i calciatori più importanti della storia del Lussemburgo. Ha vestito 68 volte la maglia della Nazionale; per 25 ha calzato la fascia di capitano. Centrocampista di stazza e piedi buoni, per due anni ha giocato con il Bayern Leverkusen nel massimo campionato tedesco. Appese le scarpette al chiodo, è diventato allenatore. Da 5 anni guida la Under 21 e 19 del suo paese. Il 10 settembre, a Castel di Sangro (Abruzzo), gioca con l’Italia. Nella sua carriera si è fronteggiato con Bekham, Ronaldo, Matheus, Rui Costa… Ricorda: “Affrontammo in Portogallo un giovanissimo Ronaldo. Giustamente, data la giovane età, era un po’ solista per mostrare le sue qualità, ma si vedeva che aveva fisico e magia nel tocco. Dissi ai miei compagni che se avesse capito il mondo del calcio, sarebbe diventato il numero uno al mondo. Così è stato”.
Questo il suo punto di vista sul calcio: “Per esperienza dico che il talento è il fattore che conta meno rispetto al lavoro, alla voglia di impegnarsi, alla disciplina e al mettersi a disposizione dei compagni di squadra”. Per l’Europeo Under 21 giocato in Italia lo scorso giugno è venuto a vedere le partite a Bologna, Cesena e Udine (dove si è giocata la finale). Se la sua Federazione gli ha prenotato gli alberghi a Bologna e Udine, a Cesena è sceso al Bristol. Tifoso del Milan (in una casa di interisti sfegatati), del Bristol dice. “E’ tutto fantastico: l’amicizia con Simone, il mangiare, l’atmosfera. Insieme, poi è tutto più buono. Sono un appassionato di pasta e antipasti”.
Da giovane buon calciatore, Simone Migani fa loro vivere i sapori della Romagna profonda. Lunedì 22 luglio, ad esempio, ha organizzato agli amici lussemburghesi una serata di pesce in giardino; alle griglie il pescatore misanese Nardo Balestrieri, roba da leccarsi i baffi.
In spiaggia, i lussemburghesi vanno da Leonardo. Oramai è una consuetudine; durante il loro soggiorno i bagnini organizzano una mattinata con la porchetta giusta. Loro portano la birra del Granducato. Piccola curiosità. In Lussemburgo c’è una vasta e ricca comunità di origine italiana giunta in gran parte tra le due guerre dall’Umbria e dal Bergamasco.
Costruito da Corrado e Maria Migani, il Bristol apre nel 1966; allora quella zona era quasi deserta. Corrado è stato uno straordinario ed originale imprenditore misanese del secolo scorso. Ha fondato società che hanno sempre avuto successo.

Articolo precedente

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

Articolo seguente

Rimini. Proposta di Azione Congiunta per Denunciare gli Attacchi Sistematici a Giornalisti e Operatori Sanitari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Proposta di Azione Congiunta per Denunciare gli Attacchi Sistematici a Giornalisti e Operatori Sanitari

Rimini. Banda giovanile Città di Rimini, esperienza viennese

Gianni Fabbri

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato... 22 spettacoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-