di Daniela Ruggeri
Antonio Misciagna, presidente del Comitato di quartiere di Misano Monte, esprime soddisfazione e ringrazia la cittadinanza per aver accolto con entusiasmo e grande partecipazione la ”cena sotto le stelle”, per poter finanziare la formazione salvavita.
”La nostra frazione – dice il presidente Misciagna – il 12 luglio, ha vissuto una serata speciale all’insegna della solidarietà e della partecipazione civica. L’iniziativa, nata con lo scopo di finanziare corsi gratuiti certificati, sull’uso dei defibrillatori, ha registrato una grande partecipazione da parte di tutta la popolazione misanese. C’è stato un record di adesioni con più di 250 persone e ciò significa forte coesione comunitaria che ha unito istituzioni, quali amministrazione comunale e asl, volontariato e commercianti locali. Il sindaco Fabrizio Piccioni, con la giunta; il comandante della locale stazione dei Carabinieri, Roberto Santone; le autorità religiose, con la partecipazione di don Ugo Moncada; i 30 volontari del comitato di frazione e di altre realtà sono stati una squadra coesa, e il loro lavoro ha permesso la riuscita della festa.
La serata è stata allietata dall’esibizione dei ”Doors to Balloon”, la storica band, ventennale, formata da medici cardiologi che gratuitamente si sono prestati per poter sostenere l’iniziativa.”
I corsi dedicati alla formazione si terranno ad ottobre, completamente gratuiti, fino ad arrivare ad una partecipazione di circa 20 persone.
”Un’iniziativa bellissima, che unisce cultura, salute e impegno civico”, ha commentato il sindaco Piccioni.


