• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Pd: “Amianto, approfondire la sussistenza dei presupposti di poter contemperare le esigenze poste dai cittadini e quelle di chi vuole fare impresa sul nostro territorio”

Redazione di Redazione
14 Marzo 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Manta ha chiesto di stoccare l’amianto nella zona artigianale di Santamonica; cosa prevista dall’appena approvato Pug (Piano urbanistico generale). Ora la palla che scotta è nelle mani della Regione e della Conferenza provinciale dei servizi.

 

E’ intervenuto anche il partito di governo della città, il Pd, con una nota che riportiamo.

 

La segreteria del Partito Democratico circolo di Misano Adriatico: “La richiesta della ditta Manta di poter stoccare, oltre a rifiuti speciali non pericolosi come gli inerti (attività ad oggi prevalente), anche quelli pericolosi come l’amianto, sta creando una comprensibile preoccupazione tra la popolazione. In sinergia e a supporto con quanto già comunicato dall’amministrazione, come Partito Democratico è nostra intenzione, quindi, farci carico delle legittime preoccupazioni dei cittadini sui potenziali rischi per la salute che questa eventuale nuova attività potrebbe produrre, coinvolgendo, se necessario, i nostri rappresentanti in Regione per le opportune osservazioni che si rendessero necessarie. Dalle prime verifiche effettuate, come già evidenziato nella nota dell’amministrazione, la richiesta non verterebbe sulla possibilità di smaltire l’amianto in loco  incompatibile, da un punto di vista urbanistico, ambientale e sanitario, con l’area presso cui la ditta è ubicata. Scongiurata questa possibilità, rimane in campo la richiesta di poter stoccare l’amianto, che significa depositare in loco, in attesa di essere avviati agli impianti di smaltimento situati fuori territorio, quantitativi limitati di scarti di amianto già incapsulato e insacchettate dal cantiere di origine che inibisca l’aerodispersione delle fibre e stoccato al chiuso.

Ciò che potrebbe ulteriormente creare preoccupazione per chi vive nelle zone limitrofe è anche il tema che queste attività di incapsulamento e stoccaggio non vengano eseguite in base alle norme molto stringenti in materia, ovvero di come eventualmente monitorare e controllare questo tipo di attività. Per questo motivo non va banalizzata e sottovalutata la supervisione degli enti preposti come ARPAE e AUSL che sono gli enti preposti al rilascio delle autorizzazioni come la VIA (Valutazione impatto ambientale). In conclusione vogliamo adoperarci, per quanto di nostra competenza e possibilità, per approfondire compiutamente la sussistenza dei presupposti di poter contemperare le esigenze poste dai cittadini e quelle di chi vuole fare impresa sul nostro territorio”.

 

 

Articolo precedente

Rimini. l Capitalismo ha deciso di fare a meno della democrazia?

Articolo seguente

Rimini, tutte le fogheracce… dei quartieri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, tutte le fogheracce... dei quartieri

Cattolica. I 70 anni del frantoio Bigucci: merito imprenditoriale del comune di Cattolica

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Festa di san Giuseppe e di tutti i padri

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-