• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

Redazione di Redazione
25 Aprile 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Foto Bruno Fabbri

Foto Bruno Fabbri

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”.

La mattinata si è aperta con la posa delle corone ai tre monumenti ai caduti sul territorio comunale ed è proseguita con la Santa Messa in memoria dei caduti di tutte le guerre nella chiesa di Misano Mare.

In Piazza della Repubblica, i discorsi del sindaco Fabrizio Piccioni e di Nicola Semprini dell’ANPI di Misano. Sul palco anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo che hanno letto poesie, racconti e testimonianze che hanno invitato a riflettere.

“Oggi ricorre l’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo – ha ricordato il primo cittadino -. È il giorno in cui rendiamo onore a chi ha lottato, spesso fino all’estremo sacrificio, per conquistarci un futuro libero e democratico. È il giorno in cui ricordiamo la fine dell’occupazione nazista, della dittatura fascista e di una guerra che ha lacerato l’Europa e il mondo intero. Sono passati 80 anni e quante volte, in questi otto decenni, l’umanità ha dimenticato la lezione della guerra. Oggi, nel 2025, il mondo è di nuovo attraversato da venti di guerra. La voce più autorevole che in questi anni ha parlato insistentemente di pace e ha chiesto la fine della guerra in Ucraina e la fine degli atroci bombardamenti su Gaza condannandoli senza indugio, è stata quella di Papa Francesco che ha lasciato il mondo terreno qualche giorno fa scavando un vuoto incolmabile non solo nella comunità cristiana, ma anche tra i costruttori di pace. A lui va il nostro ricordo e la nostra riconoscenza.

Oggi l’Europa è di nuovo messa alla prova: dai conflitti armati alle sfide migratorie, dalla crisi climatica all’ascesa di nuovi nazionalismi. Per questo dobbiamo tornare a credere nell’Europa unita, solidale, democratica, capace di agire in modo forte e coeso, nel rispetto dei diritti e della dignità di tutti. Perché, come ci ha insegnato la storia, nessun Paese si salva da solo. La libertà non è una proprietà esclusiva: è una responsabilità condivisa. Continuiamo dunque a celebrare il 25 aprile con orgoglio e con consapevolezza. Continuiamo a farlo con l’ANPI, con i partigiani che ancora sono con noi e con le nuove generazioni, che devono raccogliere e custodire questa eredità”.

 

Misano Mare, il pregevole monumento di caduti davanti al palazzo comunale
Misano Mare, in piazzetta Matatia
Misano Monte

 

Articolo precedente

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Nino Pedretti

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-