• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Sala conferenze autodromo: convegno di ingegneria “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” il 14 novembre

Redazione di Redazione
1 Settembre 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Misano Adriatico. Sala conferenze autodromo: convegno di ingegneria “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” il 14 novembre.

L’evento ha come titolo “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” e si
colloca all’incrocio di tre grandi ambiti: Ingegneria, Protezione Civile e
Ambiente.
Ingegneria, perché per cultura e per esperienza gli ingegneri sono attori
principali nei processi di pianificazione, gestione e innovazione tecnica. La
competenza consente di trasformare le conoscenze scientifiche in soluzioni
concrete per la sicurezza del territorio e della comunità.

Protezione Civile, perché rappresenta un sistema integrato di istituzioni, enti,
professionisti e forze operative che lavorano insieme prima, durante e dopo un
evento critico. Il suo obiettivo è ridurre i rischi e aumentare la resilienza
territoriale, mettendo in rete competenze diverse e complementari.

Ambiente, perché i fenomeni che stiamo vivendo negli ultimi anni sono sempre
più estremi e impongono una riflessione e un’azione condivisa. Le sfide
climatiche richiedono strumenti innovativi, politiche di prevenzione efficaci e
una capacità di risposta immediata e coordinata.

Il convegno è stato pensato in una sede prestigiosa, l’Autodromo Marco
Simoncelli, e si articola in due momenti principali:
1. La prima parte, dedicata alla prevenzione, affronterà il tema del rischio
idrogeologico a più livelli: dalla pianificazione regionale, alla gestione del
grande bacino del Po, fino ai reticoli secondari. Verranno coinvolti la Regione,
l’Autorità di Bacino, il Consorzio di Bonifica e Hera, con un focus anche sulla
gestione delle reti fognarie.

2. La seconda parte, dedicata all’emergenza, porterà la voce di attori di primo
piano: i Vigili del Fuoco, che condivideranno l’esperienza operativa sul campo,
e una ricercatrice-ingegnere di Romagna Acque che parlerà delle procedure di
Emergenza per le Grandi Dighe in caso di Rischio Alluvione e Rischio Sisma
Infine, il convegno si concluderà con una tavola rotonda coordinata dal
giornalista Giovanni Cioria direttore del mensile “La Piazza della Provincia di
Rimini”.

Che darà voce ai diversi punti di vista e stimolare il confronto con un dibattito
aperto, per raccogliere domande, proposte e riflessioni operative, così da
trasformare questo appuntamento non solo in un momento formativo, ma
anche in un’occasione di confronto e di crescita collettiva.

 

Orario lavori:

Data e orario
Venerdì 14 novembre 2025 – Ore 14:30 – 18:30
Programma
14:00 – 14:30
Registrazione partecipanti
14:30 – 14:45
Saluti istituzionali
Irene Priolo
Assessore Regionale con deleghe
Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti e Infrastrutture.
Domenico Bordoni
Presidente Ordine Ingegneri Provincia di Rimini
Apertura lavori: Fabrizio Piccioni – Sindaco di Misano Adriatico
Moderatore: Ing. Emanuele Barogi
14:45 – 15:30
Intervento 1
“La prevenzione dal rischio alluvioni in Emilia-Romagna”
Relatore: Ing. Andrea Colombo – Dirigente Area Tecnica (Rischi Idraulici e
Geologici),
Segretario Generale ad Interim, Ente Autorità di Bacino Distrettuale del fiume
Po (AIPo)
15:30 – 17.00
Interventi
2 – 3 – 4
“Resilienza urbana agli eventi idraulici ed atmosferici estremi”
Relatore 2 : Ing. Davide Sormani – Regione Emilia Romagna, Sicurezza
territoriale e Protezione Civile
Relatore 3 : Ing. Alberto Vanni –
Referente Reti e Impianti Consorzio di Bonifica Romagna
Relatore 4
: Ing. Angelo Torcaso
referente tecnico – Responsabile Reti, Hera S.p.A. (Rimini)
​
17:00 – 17:15
Pausa
17:15 – 18:00
Intervento 5
“Gestione dell’emergenza: il punto di vista operativo dei Vigili del Fuoco”
Relatore : Ing. Luigi Ferraiuolo – Comandante VVF, Provincia di Rimini
18:00 – 18:30
Intervento 6
“Le procedure di Emergenza per le Grandi Dighe in caso di Rischio Alluvione e
Rischio Sisma ”
Relatore: Ing. Giulia Buffi – PhD – Romagna Acque Società delle Fonti SpA
18:30
Tavola rotonda e dibattito finale con i partecipanti
Domande dal pubblico
Proposte operative
Conclusioni e prospettive

Articolo precedente

Riccione. Villa Mussolini, Wunderlust: due giorni di artigianato il 6 e 7 settembre

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all'Arena Spettacoli

Verucchio

Verucchio. Mostra su Adalberto Pazzini, l'uomo che fece rivivere la Rocca di Verucchio

PRESENTAZIONE LIBRO "LA CONQUISTA DEI DIRITTI" - Emanuele Felice con la presenza di Peppe Provenzano e Emma Petitti con Vera Bessone. Libreria laFeltrinelli, Rimini 6 Aprile 2022.Ph Giorgio Salvatori

Rimini. Alloggi pubblici: dalla Regione 600mila euro per la riqualificazione. Il problema casa a Rimini

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-