• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

Redazione di Redazione
11 Giugno 2025
in Attualità, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

I lavori, partiti ad aprile, hanno riguardato la sostituzione delle vecchie vetrate deteriorate (erano quelle di Rota)  con delle nuove, la riqualificazione di tutte le parti in ferro, la riverniciatura dei sottopassi e altre manutenzioni degli arredi che, oltre a donare nuova vita all’area, ne garantiranno la sicurezza.

La grafica richiama #RideOnColors, il progetto di brand identity sviluppato dal prestigioso progettista Aldo Drudi a partire dalle vie di fuga del Misano World Circuit e che, negli anni, si è evoluto sino a diventare un progetto di marketing integrato territoriale.

E’ un rimando alla texture che miscela i colori del territorio e quelli della velocità, a rimarcare la forte connessione tra Misano, il circuito e la Riders’ Land.

“Lo scopo dell’intervento, quello di creare un’associazione diretta tra Misano e la pista – dice il sindaco Fabrizio Piccioni – è stato raggiunto. D’ora in poi chi transiterà da qui in treno potrà, anche senza fermarsi, riconoscere facilmente Misano come terra dei motori. A questo si aggiungono gli aspetti legati alla sicurezza e all’accoglienza in una stazione sistemata e gradevole da vedere”.

“L’area della stazione, così riqualificata – aggiunge l’assessore al Turismo Marco Dominici – è un bel biglietto da visita per i turisti che raggiungeranno Misano in treno, a cominciare da quelli attesi questa settimana per la prova del Campionato del Mondo Superbike”.

 

– E sono stati smantellati anche gli ultimi pannelli di design del prestigioso architetto milanese Italo Rota (1953 – 2024) di Misano Mare. Erano quelli della stazione. Le cornici erano arrugginite da decenni e forse questa è stata la ragione. Rota aveva progettato l’arredo urbano di via Repubblica negli anni ‘90, sindaco Sandro Tiraferri. Suo anche viale Dante a Riccione. Le sue opere misanesi sono state tutte gettate nel bidone: i pali dell’illuminazione, le sedute a forme di surf… Qualche suo lavoro: l’allestimento museale del Musée d’Orsay, vinto con Gae Aulenti, le nuove sale della Scuola Francese della Cour Carré del Louvre, il Museo del Novecento a Milano…

Perché non restaurare Rota ed aggiungere l’originalità di Drudi?

I pannelli smantellati del designer Rota

 

 

Articolo precedente

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

Articolo seguente

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Angelo Turchini

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

Longiano, la mostra: “L’acquaforte per Leonardo Sciascia Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-