• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

Redazione di Redazione
16 Settembre 2025
in Focus, Misano, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Eros Monticelli e consorte

Eros Monticelli e consorte

– “I giovani del circondario vengono qui a chiedere consigli sulle miscele di tabacco, sul tipo di cartine, i sigari, un buon vino o liquore. Siamo il loro punto di riferimento”. Così Eros Monticelli, gestore della tabaccheria in via della Repubblica a Misano. Ad affiancarlo la moglie Maria Teresa Celona (per tutti Teresa) ed il figlio Davide.
La storia. Nel 1954 la fondazione. Nasce come alimentari-tabaccheria, classica bottega degli anni ‘50. Si vendeva di tutto: alimentari, mangimi per pollame…Era un negozietto grande neanche un terzo di quello attuale. Intestata alla nonna, passa poi alla madre Vittoria Castiglioni (premiata una ventina di anni fa con il Piatto d’Oro alla carriera durante una manifestazione nel giorno dell’epifania), fino alla gestione ultima. “Siamo la terza generazione”. All’apertura nella zona c’erano soltanto una decina di case, tre delle quali coloniche, alcune a ridosso di via Greppe. Dal ‘60 al ‘65 era presente soltanto il viale centrale, ancora quelli laterali non avevano fatto la loro comparsa. Nel ‘75 il primo cambiamento (da alimentari tradizionale diventa mini market, con un servizio banco), nel ‘95 il secondo e definitivo. La specializzazione nel tabacco e nei vini sono tra le scommesse vinte.
“Ho iniziato a lavorare fisso all’età di tredici anni – continua Eros -, finita la terza media per sostituire mio padre. Ricordo ancora che da bambino giravo davanti alla tabaccheria con il triciclo e imitavo i grandi, raccogliendo le cicche di sigarette e facendo finta di fumare”.
La televisione era un lusso, così per vedere Furia e Rintintin si faceva tappa dalla famiglia dei Morotti, contadini benestanti ed unici della zona ad averla. Il problema sorgeva in inverno. “ La notte calava presto e per tornare alle rispettive abitazioni dovevamo attraversare i campi coltivati che presentavano fossati. Si cadeva. Al rientro a casa erano botte certe”. Dice scherzando il titolare.
Sono cinquantadue anni da tabaccaio per Eros. “Ho assistito alla nascita del centro di Misano, ho visto arrivare tutti”.
Essendo una bottega storica, la famiglia Monticelli è diventata un’oasi nel deserto per la popolazione: aiuta gli anziani, risolve i problemi della gente, soccorre persone che non si sentono bene… insomma un negozio “multitasking”.
La clientela. “D’estate (anni ‘60) il turismo era agli albori, veniva qualcuno dal mare. Quella volta, essendoci solo noi in zona, vendevamo parecchie cartoline illustrate che riempivano un tabellone lungo quattro metri che mio papà aveva costruito. L’apice della giornata era la sera, quando i turisti venivano a comprarle. La clientela è sempre rimasta quella locale. Se una volta era in prevalenza femminile con la massaia, ora è maggiore la presenza maschile. Molte donne-spiega Eros- vengono a chiedere a mia moglie consigli sul lotto”.
Le passioni. Ama la fotografia, è affascinato dalla scultura (scolpisce pietra nel tempo libero e a detta della moglie, se la cava molto bene per essere autodidatta), frequentatore di poligono e tanto altro.
Sono sei anni che il negozio è aperto 363 giorni su 365, dalla mattina alle 8 alla sera alle 20. “Abitando sopra, anche in chiusura, scendo e svolgo lavoretti come la sistemazione degli scaffali. Siamo sempre qua dentro”.
“La nostra attività è un punto di ritrovo e aggregazione. D’inverno nel pomeriggio ci si può imbattere nel gruppo di ragazzi e persone mature che si bevono una birra, fanno una chiacchierata, facciamo il caffè a chiunque lo chiede. Siamo l’ancora sicura di molti anziani che cercano un aiuto, un consiglio. C’è un rapporto umano importante portato avanti dalla tradizione famigliare”. Conclude Eros.
Eros e Teresa impersonano la cortesia vera.

Articolo precedente

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

Articolo seguente

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

Angolo della poesia. Ciao

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-