• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

Redazione di Redazione
28 Luglio 2025
in Cultura, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto.

Prosegue il percorso di ERetici. Le strade dei teatri, progetto di residenze creative promosso dal Centro di Residenza Emilia-Romagna rivolto a giovani artisti e artiste che si affacciano nel contesto delle arti sceniche e performative contemporanee.

Dopo le prime tre tappe, il percorso dell’artista vincitrice dell’edizione di quest’anno, Anita Pomario, giunge alla sua quarta residenza creativa. Dal 26 luglio al 4 agosto, nel teatro nel bosco dell’Arboreto, l’artista entrerà nel vivo della ricerca per Notturno264, un’indagine tra memoria, dolore e subconscio, che prende vita attraverso forme di teatro fisico, scultura e nuova drammaturgia. Al centro della narrazione, la storia di Gasparina, donna insonne in balia di sogni inquieti, sospesa tra ricordo e allucinazione: undici giorni senza dormire per sfuggire al trauma della morte del padre. Notturno264 è un’opera che mette in scena la fragilità umana con linguaggi ibridi e una scrittura del corpo densa e viscerale.

A guidare e nutrire il processo creativo durante questa residenza saranno due voci di grande rilievo nel panorama artistico contemporaneo: Daria Deflorian e Nicola Ratti, tutor artistici dell’edizione di quest’anno, che amplificheranno la profondità della ricerca e apriranno nuove prospettive. Daria Deflorian è attrice, autrice e regista tra le più originali della scena contemporanea, vincitrice nel 2012 del Premio Ubu come miglior attrice, nel 2013 del Premio Hystrio e nel 2014 di nuovo del Premio Ubu insieme a Antonio Tagliarini per la migliore innovazione drammaturgica. Nicola Ratti è musicista poliedrico e sound designer attivo sulla scena nazionale e internazionale con un lavoro che esplora in modo radicale il rapporto tra suono, spazio e performance. I loro sguardi saranno guida, stimolo, nuovo impulso creativo.

Attraverseranno la residenza con la cura e l’accompagnamento di Francesca Giuliani e Silvia Zicaro anche i Custodi delle Residenze, sensibili compagni di viaggio e osservatori privilegiati del progetto ERetici. Le strade dei teatri.

Nota biografica
Anita Pomario nel 2018 si diploma alla Neighborhood Playhouse School of The Theatre di New York, nel 2019 consegue un Master in Teatro Sperimentale alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra, specializzandosi nella tecnica Meisner, nel teatro fisico e contemporaneo. Al cinema recita in L’Amore che Ho, dir. Paolo Licata, dove interpreta Rosa Balistreri, e nella serie TV SKY L’Arte della Gioia, di Valeria Golino. Recita in Stranizza D’Amuri di G. Fiorello e Le sorelle Macaluso di Emma Dante.

Sul palco lavora in contesti internazionali. Debutta in America interpretando Giulietta in Romeo e Giulietta a New York, per la regia di Sean Hagerty. A Londra è in Holm con la compagnia Temper Theatre e lavora alla sua prima co-regia in Germania in WALT/FOREST. Partecipa a progetti come GeoDrama al Fuori Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, ed è tra i 5 artisti under 35 selezionati da Triennale Milano per il gruppo di ricerca di FOG.

ERetici. Le strade dei teatri è un progetto di residenze creative rivolto a giovani artisti che si affacciano o si sono appena inseriti nel contesto delle arti sceniche e performative contemporanee, per un percorso di ricerca, creazione, confronto e crescita professionale.

Il progetto è promosso dal Centro di Residenza Emilia-Romagna, composto da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Mondaino e del Comune di Rubiera.

 

Articolo precedente

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

Articolo seguente

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Rimini, la chiesa di Sant'Agostino
Cultura

Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia

21 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità" in Emilia Romagna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna 28 Luglio 2025
  • Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti 28 Luglio 2025
  • Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto 28 Luglio 2025
  • Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto 28 Luglio 2025
  • Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca 28 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-