• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

Redazione di Redazione
2 Agosto 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Leggiamo che Sabato 2 e domenica 3 agosto avrà luogo a Montecopiolo c/o Eremo della Madonna del Faggio un MOTOR DRIVE FEST e ci domandiamo: sarà anche vero che tutto fa brodo, ma sono questi eventi rumorosi, anche se vivaci, che fanno il bene per Montecopiolo ?
Se pensiamo al luogo, questo lo rende desiderabile, sia per i residenti che per i visitatori, per la pace e la tranquillità che ci regala e secondo noi, questo evento, per il piccolo indotto che riserva ai residenti, ne sfregia solo l’immaginario.
Ci immaginiamo anche alcune risposte non allineate: “ma noi non possiamo essere solo il giardino di verde e di pace della riviera”.
Verissimo.
Questa dunque una ulteriore occasione per aprire un serio dibattito su come  i territori dell’entroterra riminese, tutta la Valmarecchia ma non solo, possano essere in grado di vivere decorosamente, frenando lo spopolamento e la fuga dei giovani, senza essere solo usati o lasciandogli poche soluzioni per rifiutare di esserlo.
Le prime cose da fare sono un piano regolatore PTAV che ne valorizzi i servizi ecosistemici che vengono  offerti, accompagnato concretamente da un fondo di solidarietà Provinciale/Regionale anche attraverso l’assunzione di residenti che si occupino della salvaguardia del territorio.
L’ entroterra ha bisogno di essere aiutato e non sfruttato entrando a pieno titolo nel dibattito sullo sviluppo delle aree interne”
Cesarino Romani, Verdi della Provincia di Rimini
Membro dell’esecutivo dei
VERDI della Regione Emilia Romagna

Articolo precedente

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

Articolo seguente

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Fratelli d'Italia, incontro su "Giustizia e sicurezza: non solo parole" con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

Rimini, comando della Guardia di Finanza

Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento)

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini... Da esempio alle altre frazioni

Anpi Cattolica-San Giovanni: "Grazie a tutti"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-