• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, 8 marzo: mostra “Essere donna nella Shoah”

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2025
in Attualità, Cultura, Montegridolfo, Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, 8 marzo: mostra “Essere donna nella Shoah”.

L’8 marzo non è solo una data, ma un’occasione per riflettere insieme sul mondo del femminile, sulle sue storie di forza, resistenza e creatività. E quale modo migliore per farlo se non attraverso la memoria e l’arte?

Sabato 8 marzo alle 15:30 al Museo della Linea dei Goti inaugurazione della mostra “Punti di luce. Essere una donna nella Shoah”, un percorso emozionante che racconta il vissuto delle donne durante la Shoah, tra maternità, amore, arte e resistenza insieme a Daniele Diotallevi, direttore del Museo.

Ore 15:50 – Maurizio Berdeggia (ANPI Alta Valconca) ci parlerà del grande contributo femminile nella lotta di liberazione, con la partecipazione di Carla Gozzi, moglie del partigiano Valter Vallicelli, detto “Tabac”.

Alle 16:30, vivi con noi un’esperienza unica con il PaintMob, uno spazio di pittura condivisa, insieme alle donne di “Artisti in Erba”, dove attraverso i colori e le emozioni potremo dialogare, condividere e riflettere insieme. Non serve essere artisti, basta la voglia di partecipare e lasciarsi ispirare!

Questa non è una celebrazione della donna in quanto tale, ma un momento di accoglienza e condivisione del femminile, uno spazio aperto a tutti per onorare la forza, la bellezza e la profondità di un universo che appartiene a tutti noi.

Ingresso libero
Mostra visitabile fino al 20 aprile 2025
Museo della Linea dei Goti, via Borgo n.5, Montegridolfo

Articolo precedente

Gabicce-Cattolica-San Giovanni, agricoltori in protesta con 80 trattori

Articolo seguente

Pesaro. Il primo marzo prosegue il calendario delle Settimane Rossiniane nel compleanno non compleanno di Rossini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Luigi Carboni
Eventi

Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Senza categoria

Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento)

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gioacchino Rossini

Pesaro. Il primo marzo prosegue il calendario delle Settimane Rossiniane nel compleanno non compleanno di Rossini

Andrea Falzaresi

Riccione. Andrea Falzaresi: "fiducioso per l’estate 2025"

Carnevale a San Giovanni in Marignano il 2 marzo in piazza Silvagni

La nascita e lo sviluppo della criminologia: una disciplina al servizio della sicurezza sociale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-