• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Morciano di Romagna: contributo regionale per ridurre le rette del nido  

Redazione di Redazione
5 Novembre 2025
in Cronaca, Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Morciano. Palazzo comunale

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna: contributo regionale per ridurre le rette del nido.

Il Comune di Morciano di Romagna conferma il proprio impegno a sostegno delle famiglie con bambini in età 0-3 anni, aderendo al programma regionale finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027. Grazie a un contributo complessivo di 32.076 euro, assegnato nell’ambito del Programma Regionale FSE+ Emilia-Romagna 2021-2027, sarà possibile ridurre le rette di frequenza del nido d’infanzia “Primi Passi” per l’anno educativo 2025/2026.
Le agevolazioni saranno applicate ai nuclei familiari con attestazione ISEE pari o inferiore a 26.000 euro, con un abbattimento parziale delle rette da ottobre 2025 a giugno 2026.
Il contributo regionale consentirà quindi di ridurre l’importo mensile a carico delle famiglie, in base alle fasce ISEE già previste dal regolamento comunale. L’agevolazione sarà applicata automaticamente dall’Ufficio Servizi alla Persona sulla base delle attestazioni ISEE presentate, senza necessità di ulteriori richieste da parte degli utenti.
Come previsto dalla deliberazione, il provvedimento non modifica l’assetto tariffario approvato dal Comune, ma introduce una misura temporanea di sconto finanziata dai fondi europei. Una volta esaurito il contributo, torneranno in vigore le tariffe ordinarie definite con deliberazione di giunta comunale n. 125 del 9 dicembre 2024.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro delle politiche regionali per l’inclusione sociale e per il potenziamento del sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia, sostenuto dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione Emilia-Romagna.
“Con questo intervento – dice l’amministrazione comunale – vogliamo continuare a sostenere concretamente le famiglie morcianesi, garantendo ai più piccoli pari opportunità di accesso a un servizio educativo di qualità. È un investimento sul futuro della nostra comunità, reso possibile grazie alla collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e ai fondi europei FSE”.

Articolo precedente

Rimini. Ecomondo, Veolia celebra i 50 anni

Articolo seguente

Emilia Romagna, la Regione investe 1,2 miliardi per 1.300 interventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gilberto Facondini e Jamil Sadegholvaad
Cronaca

Rimini. Gilberto Facondini, dirigente del settore Governo del territorio della Provincia di Rimini

3 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Cartolina davanti all’aeroporto

1 Novembre 2025
Gli ambasciatori GIrelli (RSM) e  Çomoğlu Ülgen (TR) con il Segretario di Stato Luca Beccari
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO    

28 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La Valmarecchia

Emilia Romagna, la Regione investe 1,2 miliardi per 1.300 interventi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emilia Romagna, la Regione investe 1,2 miliardi per 1.300 interventi 5 Novembre 2025
  • Morciano di Romagna: contributo regionale per ridurre le rette del nido   5 Novembre 2025
  • Rimini. Ecomondo, Veolia celebra i 50 anni 5 Novembre 2025
  • Addio a Giorgio Forattini 5 Novembre 2025
  • Cattolica. Convegno “Ricordando Sergio Zavoli” all’Hotel Kursaal di Cattolica il 7 novembre alle 17 4 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-