Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna.
La forte ondata di maltempo che la scorsa settimana ha colpito la Romagna ha visto impegnati i volontari del GIV PC (Gruppo Intercomunale Volontari Protezione Civile) della Valconca, chiamati a intervenire in diversi Comuni con attività di monitoraggio e messa in sicurezza.
Nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto, i volontari sono stati operativi nei territori di Mondaino, Saludecio e Montegridolfo, dove sono caduti alberi e situazioni che hanno richiesto un costante controllo del territorio nelle ore notturne.
Nella mattinata di domenica 24 agosto, l’attività si è invece concentrata nei territori di Morciano di Romagna e Saludecio, con nuove operazioni di monitoraggio e di supporto tecnico, anche a seguito delle segnalazioni raccolte dalle amministrazioni locali.
Un lavoro silenzioso, svolto spesso dietro le quinte, che testimonia ancora una volta come il GIV sia un presidio di protezione e sicurezza per la comunità della Valconca, sempre pronto a rispondere alle emergenze. “Siamo operativi notte e giorno”, sottolineano i volontari, ricordando l’impegno costante che li porta ad essere presenti in ogni circostanza.
A margine delle operazioni, Manuel Cavalli, presidente del GIV e delegato alla Protezione Civile dell’Unione della Valconca: “Ancora una volta i nostri volontari hanno dimostrato professionalità, spirito di servizio e capacità di risposta immediata. Ogni intervento è stato portato avanti in collaborazione con i Sindaci e i tecnici dei Comuni coinvolti, a cui va il nostro ringraziamento. Il nostro impegno è totale e costante, perché la protezione civile non conosce orari: siamo accanto alle nostre comunità sempre, di giorno e di notte”.