• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

Redazione di Redazione
8 Marzo 2025
in In primo piano, Morciano, Senza categoria
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

 

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo… nove giorni nel segno della  tradizione, spettacoli e cultura.

Dal Foro Boario alla San Gregorio Arena, la Fiera unisce il mondo agricolo, l’intrattenimento e l’enogastronomia

L’omaggio all’attrice morcianese Pina Renzi col regista Pupi Avati e le eccellenze locali in vetrina

L’Auditorium della Fiera sarà intitolato alla celebre attrice morcianese, le Pro Loco del territorio proporranno sapori e tradizioni della Romagna.

Un appuntamento che affonda le radici attorno all’abbazia di San Gregorio e che continua a rappresentare un punto di riferimento per il mondo agricolo, commerciale e culturale della Valle del Conca e della Romagna e nord Marche.
Inaugurata l’8 marzo alle 10 in via XXV Luglio appuntamento con il raduno di auto d’epoca organizzato dalla Nuova SAM in collaborazione con il Club Amici Automotostoriche di Cattolica. Alle 11 taglio del nastro della rassegna “Paesi d’amare”, dedicata alle Pro loco del territorio, presso il padiglione fieristico. Poi alle 15 l’apertura del Foro Boario, in via Stadio, alla presenza del sindaco Giorgio Ciotti e delle autorità, con la cerimonia di inaugurazione ufficiale della Fiera, che dà il via a nove giorni di divertimento all’insegna della tradizione.
Cuore pulsante della Fiera sarà, come da tradizione, il Foro Boario, che ospiterà la Mostra Interprovinciale di bovini, ovini e cavalli, insieme a dimostrazioni equestri. Accanto al settore zootecnico, il mercato fieristico vedrà la presenza di centinaia di bancarelle, il grande Luna Park e le tipiche osterie temporanee, che offriranno il meglio della gastronomia locale.
L’omaggio a Pina Renzi
Riflettori puntati sul Teatro – Auditorium della Fiera, che sarà intitolato a Pina Renzi, celebre attrice e regista nata a Morciano di Romagna. La cerimonia, prevista per l’8 marzo, vedrà la partecipazione del regista Pupi Avati e del critico Steve Della Casa, e sarà seguita dallo spettacolo speciale “Pina Renzi. Indimenticabile e fantastica”, un viaggio tra documenti d’epoca, performance artistiche e testimonianze sulla carriera dell’attrice, a cura della compagnia “Città Teatro”.
La San Gregorio Arena: musica e divertimento
Un’importante novità dell’edizione 2025 sarà la San Gregorio Arena, uno spazio a cura della Pro Loco di Morciano di Romagna allestito in via Bucci e interamente dedicato all’intrattenimento, alla musica e alla gastronomia di strada. Ogni giorno, a partire dalle ore 17, Radio Sabbia trasmetterà in diretta dall’Arena, creando un’atmosfera coinvolgente per il pubblico, mentre la serata proseguirà con concerti live e dj-set fino a notte fonda.
Di seguito il programma dei concerti:
● Sabato 8 marzo – Martina Tordi
● Domenica 9 marzo – Nearco (Tributo a Vasco Rossi)
● Lunedì 10 marzo – The Irondises
● Martedì 11 marzo – Boogie Chillen
● Mercoledì 12 marzo – Tasso 0.5
● Giovedì 13 marzo – DJ set Luigi Del Bianco
● Venerdì 14 marzo – DJ set Backntop
● Sabato 15 marzo – DJ set Gilberto Gattei

Il Foro Boario
Cuore storico della Fiera, il Foro Boario ospiterà per tre giornate – sabato 9, domenica 10 e mercoledì 12 marzo – la Mostra Interprovinciale di bovini di razza romagnola iscritti al Libro Genealogico, giunta alla sua quarta edizione, insieme alla 17ª Mostra degli ovini e alla 31ª Mostra Mercato del Cavallo.
Tra gli appuntamenti più attesi del comparto equestre figurano i pony games e le dimostrazioni di discipline equestri, che si alterneranno a spettacoli di alto livello con esibizioni di cavalli e cavalieri, tra cui l’attesissima performance di Nico Belloni e del Gruppo Aragonas, che regaleranno al pubblico emozioni e adrenalina con numeri di alta scuola equestre.

Gli spettacoli serali
Il Teatro – Auditorium ospiterà una serie di spettacoli che arricchiranno ulteriormente il programma della Fiera:
● Mercoledì 12 marzo – Concerto “The Sisterhood” con Sarah Jane Morris, accompagnata da Tony Rémy (chitarra elettrica e acustica), Tim Cansfield (chitarra acustica) e Henry Thomas (basso). Biglietteria: presso la biblioteca Mariotti di Morciano di Romagna, lunedì e giovedì dalle 16 alle 19; sabato dalle 10 alle 13. Vendita online sul circuito Vivaticket. Info: 3332401810; morciano@ater.emr.it.
● Dal 8 al 16 marzo la biglietteria si sposterà al Teatro Pina Renzi e sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19. (tranne lunedì e martedì). Possibilità di visitare il teatro dall’8 al 16 marzo tutti i giorni dalle 16 alle 19 (tranne il lunedì e il martedì)
● Sabato 15 marzo – Saggio-spettacolo di danza classica e moderna a cura del Centro Danza La Plume. Ingresso libero
● Domenica 16 marzo – Compagnia dialettale “I Senza Prescia” di Mondaino, con la commedia romagnola “Cicon un è un pataca”. Ingresso libero
Le eccellenze in vetrina
Presso il Padiglione Fieristico, nelle giornate dell’8/9/12/15 e 16 marzo, si terrà la rassegna “Paesi d’Amare”, un percorso alla scoperta delle tradizioni locali attraverso l’incontro con le Pro Loco della provincia di Rimini. Le associazioni di Morciano di Romagna, Montefiore Conca, San Giovanni in Marignano, Montescudo – Monte Colombo, Bellaria – Igea Marina e Gemmano offriranno degustazioni di prodotti tipici e racconti legati alle antiche usanze contadine.
Le tradizioni contadine
Domenica 16 marzo sarà la giornata dedicata al Valconca Tractor, in via Colombari, un evento che celebra il mondo agricolo attraverso esposizioni di macchine agricole e incontri con agricoltori locali. Nel corso della giornata si svolgeranno:
● Ore 10.00 – Esibizione di motoseghe artistiche con intagli dal vivo.
● Ore 10.45 – Convegno “Pane fatto in casa come una volta”.
● Ore 11.30 – Gara di lancio della ballina in lungo aperta a tutti.
● Ore 15.00 – Tiro alla fune, una sfida tra squadre del territorio.
● Ore 16.00 – Convegno “L’erba di campo è sempre più verde… nella piada”.
Inoltre tutti i giorni in via Colombari alta, dall’8 al 16 marzo, si svolgerà una esposizione di macchine e attrezzature agricole d’epoca organizzata dal gruppo “La Ruggine della Valconca”.
PROGRAMMA COMPLETO

Antica Fiera di San Gregorio 2025 (8-16 marzo): il programma

Articolo precedente

Allegro ma non troppo: 8 marzo… di Brufa

Articolo seguente

Misano Adriatico promozione turistica in Alto Adige

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Tornano i “Per-Corsi AAC” dell’ISSR Marvelli: tra Bibbia, liturgia, arte, musica e… teatro

30 Settembre 2025
Sofia Fiorini
Cultura

Rimini. “Libri da queste parti”, ospite la poetessa Sofia Fiorini

30 Settembre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca inaugura la personale di Matteo Costanzo il 3e ottobre

30 Settembre 2025
Rimini, Castelsismondo
Eventi

Rimini. Ottobre, gli eventi della cultura

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico promozione turistica in Alto Adige

Riccione, Geat inizia a rilevare il flusso veicolare

Riccione, lungomare

Rimini. il senatore Croatti: "Governo smetta di mentire sugli indennizzi"

Rimini,  colonia di rondoni chiesa di San Giuliano

Rimini. "Non c'è cultura senza ascolto della natura e delle vite fragili: cultura è nel basso e dal basso ma con il cielo dentro gli occhi"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-