Sabato 15 febbraio, ore 17, al Salone Snaporaz, terzo appuntamento della rassegna “Musica per la Regina”
Dai “Virtuosismi di fine ‘800” a Guglielmo Marconi, Cattolica ospita un nuovo viaggio nella grande musica.
Dopo il successo dei primi due concerti, Cattolica torna ad ospitare un nuovo grande appuntamento della rassegna “Musica per la Regina”. “Virtuosismi di fine ‘800 & Rubrica Marconi 150°” è il titolo del concerto che questo sabato, 15 febbraio, alle ore 17, vedrà salire sul palco del Salone Snaporaz (piazza del Mercato coperto) i professori dell’Orchestra d’archi “L’Oro del Reno” con i solisti Cesare Marchetti al clarinetto e Linda Guglielmi Salis al violino. A condurre l’ensemble sarà la bacchetta della direttrice Michela Tintoni,
e trasporterá il pubblico in un viaggio musicale attraverso un’epoca caratterizzata da pagine di grande lirismo e virtuosismi solistici esuberanti.
Ad aprire il programma sarà “Crisantemi”, pagina di eccezionale bellezza creata dal genio di Giacomo Puccini, seguita dalla Serenata per archi op 20 in mi minore di Edward Elgar. La dolcezza del clarinetto di Cesare Marchetti risuonerà nell’affascinante “Fantasia da concerto” di Luigi Bassi su temi dal “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, trascritta dal Maestro Mangani, mentre il violino di Linda Guglielmi farà vibrare melodie e ritmi dell’“Introduzione e tarantella, op. 43” di Pablo de Sarasate.
La serata non sarà soltanto una celebrazione della musica, ma anche un tributo al genio di Guglielmo Marconi in occasione del 150° anniversario della sua nascita. La Rubrica Marconi, infatti, non si limita a onorare la figura del grande inventore, ma promette di rivelare sorprese inaspettate, legate alla sua storia al suo ingegno e alla sua eredità.
Per il ritiro dei biglietti, all’ingresso del Salone Snaporaz dalle ore 16 (info Daniela 3395861423).
Protagonisti del concerto:
Michela Tintoni, direttrice d’orchestra e violinista di fama, ha una carriera costellata di riconoscimenti e successi. La sua passione per la musica si riflette nel lavoro con giovani talenti, culminato nella fondazione dell’Orchestra Giovanile L’Oro del Reno.
Linda Guglielmi, giovane e promettente violinista, ha già conquistato palcoscenici prestigiosi di tutto il mondo e continua a brillare con il suo straordinario talento.
Cesare Marchetti, clarinettista di altissimo livello, porta con sé un’esperienza internazionale che arricchisce ogni esibizione.