Nuovo Cinema Pennabilli, Vermiglio Mercoledì 2 aprile, ore 21 al Cinema Gambrinus.
Di Maura Delpero con l’attrice protagonista Martina Scrinzi chiude il ciclo delle Giornate di marzo per Tonino Guerra
Prosegue il Nuovo Cinema Pennabilli – Cineforum di paese con un nuovo appuntamento speciale, realizzato nell’ambito delle Giornate di marzo per Tonino grazie alla collaborazione tra I Luoghi dell’Anima Film Fest, l’Associazione Culturale Tonino Guerra, il Museo Il mondo di Tonino Guerra e Chiocciola la casa del nomade.
Una serata intensa che conclude il ciclo di proiezioni dedicate alla figura e all’eredità poetica di Tonino Guerra, scrittore e sceneggiatore che ha scelto Pennabilli come luogo d’elezione e di creazione, contribuendo in maniera profonda alla vita culturale del territorio.
Mercoledì 2 aprile, ore 21 – ingresso gratuito
Vermiglio (2023)
di Maura Delpero
Vincitore del Leone d’argento alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, Vermiglio è un film intimo e struggente, ambientato in un piccolo borgo di montagna dove tre sorelle si ritrovano dopo anni di lontananza.
Attraverso paesaggi lenti e parole non dette, la regista Maura Delpero indaga i temi del ritorno, delle radici, della memoria familiare e del legame con la terra. Un’opera potente, che risuona con la sensibilità di Guerra e con la sua attenzione alle zone marginali, ai silenzi e alla bellezza nascosta nei luoghi dell’anima.
Ospite della serata:
Martina Scrinzi, attrice protagonista del film, sarà presente in sala per un dialogo con il pubblico dopo la proiezione.
Un’occasione preziosa per esplorare attraverso il cinema i temi del radicamento, della trasformazione e del paesaggio interiore.
Ingresso libero e senza prenotazione
L’appuntamento è al Cinema Gambrinus di Pennabilli (RN), luogo simbolo della vita culturale del paese, che nel 2024 ha festeggiato 50 anni di attività e ricevuto il Premio Carlo Lizzani alla Mostra del Cinema di Venezia per “esercizio più coraggioso”.