• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Nuovo Cinema Pennabilli, Vermiglio Mercoledì 2 aprile, ore 21 al Cinema Gambrinus

Redazione di Redazione
2 Aprile 2025
in Eventi, Pennabilli
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nuovo Cinema Pennabilli, Vermiglio Mercoledì 2 aprile, ore 21 al Cinema Gambrinus.

Di Maura Delpero con l’attrice protagonista Martina Scrinzi chiude il ciclo delle Giornate di marzo per Tonino Guerra

Prosegue il Nuovo Cinema Pennabilli – Cineforum di paese con un nuovo appuntamento speciale, realizzato nell’ambito delle Giornate di marzo per Tonino grazie alla collaborazione tra I Luoghi dell’Anima Film Fest, l’Associazione Culturale Tonino Guerra, il Museo Il mondo di Tonino Guerra e Chiocciola la casa del nomade.

Una serata intensa che conclude il ciclo di proiezioni dedicate alla figura e all’eredità poetica di Tonino Guerra, scrittore e sceneggiatore che ha scelto Pennabilli come luogo d’elezione e di creazione, contribuendo in maniera profonda alla vita culturale del territorio.

Mercoledì 2 aprile, ore 21 – ingresso gratuito
Vermiglio (2023)
di Maura Delpero
Vincitore del Leone d’argento alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, Vermiglio è un film intimo e struggente, ambientato in un piccolo borgo di montagna dove tre sorelle si ritrovano dopo anni di lontananza.

Attraverso paesaggi lenti e parole non dette, la regista Maura Delpero indaga i temi del ritorno, delle radici, della memoria familiare e del legame con la terra. Un’opera potente, che risuona con la sensibilità di Guerra e con la sua attenzione alle zone marginali, ai silenzi e alla bellezza nascosta nei luoghi dell’anima.

Ospite della serata:
Martina Scrinzi, attrice protagonista del film, sarà presente in sala per un dialogo con il pubblico dopo la proiezione.

Un’occasione preziosa per esplorare attraverso il cinema i temi del radicamento, della trasformazione e del paesaggio interiore.

Ingresso libero e senza prenotazione
L’appuntamento è al Cinema Gambrinus di Pennabilli (RN), luogo simbolo della vita culturale del paese, che nel 2024 ha festeggiato 50 anni di attività e ricevuto il Premio Carlo Lizzani alla Mostra del Cinema di Venezia per “esercizio più coraggioso”.

 

Articolo precedente

Rimini biblioteca Gambalunga, Piero Meldini in dialogo con Enrico Santini presenta “Mangiare a Rimini. Dall’età romana al Novecento”

Articolo seguente

Misano Adriatico, hotel Vanni: bambole antiche in mostra domenica 6 aprile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico, hotel Vanni: bambole antiche in mostra domenica 6 aprile

Matteo Nucci

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro "Sognava i leoni. L'eroismo fragile di Ernest Hemingway"

Coriano. Colline riminesi con vigneti

Provincia di Rimini, l'agricoltura vale l'1,1 per cento della ricchezza prodotta con 2.290 imprese

Rimini eventi. Tutto il cartellone del primo fine settimana di aprile

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-