• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Pagine di legalità: studenti riminesi a confronto con il sindaco Sadegholvaad sulla lotta alla mafia

Redazione di Redazione
10 Aprile 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pagine di legalità: studenti riminesi a confronto con il sindaco Sadegholvaad sulla lotta alla mafia.

A dialogare con loro anche il vicepresidente di CIA-Conad Filippo Lorenzini, e la rappresentante di Libera, Viola del Magno. In diretta streaming da Milano Pif, Pietro Grasso e Rosy Bindi

Più di cento studenti delle scuole superiori di Rimini a confronto sui temi della legalità e della lotta alla criminalità organizzata. A dialogare con loro nell’aula magna del Liceo Serpieri c’erano il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, il vicepresidente di Commercianti Indipendenti Associati – Conad, Filippo Lorenzini, e la rappresentante di Libera, Viola del Magno. Ha introdotto i lavori la docente Fabiola Perazzini.

L’iniziativa ha rappresentato l’appuntamento conclusivo di Pagine di legalità, esempi di cittadinanza, un progetto promosso da Fondazione Conad ETS e Fondazione Scintille di Futuro, con il sostegno di CIA Conad per analizzare con gli studenti quanto le mafie si siano infiltrate nell’economia e nella vita sociale di tutto il Paese, andando ben oltre le tradizionali regioni del Sud d’Italia.Nel corso della mattinata gli studenti si sono collegati in streaming con Milano, da dove sono intervenuti in diretta nazionale il noto regista e attore Pif, l’ex magistrato antimafia e presidente del Senato Pietro Grasso, il direttore della fondazione Scintille di futuro Alessio Pasquini e Rosy Bindi, già presidente della Commissione parlamentare antimafia.

La storia della mafia – è emerso dal dibattito – è in definitiva una storia di soldi, di sangue e di affari. Tutto gira attorno alla ricerca dell’illecito arricchimento e del potere che ne deriva. Il pericolo che incombe è che la strategia dell’invisibilità, della sommersione, dell’assenza di manifestazioni violente ed eclatanti possa generare la momentanea illusione che le mafie siano state sconfitte, dimenticando la loro capacità di mimetizzarsi e sopravvivere. Proprio a partire dalle scuole possono nascere una nuova attenzione e nuove strade per prevenire fenomeni che inquinano l’economia in ogni angolo d’Italia.

«Dietro una grande realtà cooperativa come Conad – ha detto il vicepresidente di CIA, Filippo Lorenzini – ci sono soci imprenditori come me che vivono e operano nei territori, profondamente legati alle comunità in cui lavorano. Sostenere iniziative culturali e educative come questa significa investire nel futuro, perché formare oggi i giovani alla legalità significa avere domani una società più consapevole e responsabile. Come cooperatori sentiamo con forza il dovere di sostenere e rafforzare i territori in cui operiamo, perché sono gli stessi in cui cresceranno e lavoreranno i nostri figli».

Articolo precedente

75 coltellate, non è crudeltà…

Articolo seguente

Misano Monte, partiti i lavori per l’ampliamento della sala polivalente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Monte, partiti i lavori per l'ampliamento della sala polivalente

Rimini vini, 15 cantine a Vinitaly a Verona

Angolo della poesia. A gambe levate

Rimini. Festival musicale tra terra e cielo riprende il volo: il risveglio delle voci in ascolto dei canti alati

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-