Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre
Luoghi: Valle del Messa, Montecopiolo, Bosco del Monte Canale, Pietrarubbia, Carpegna, Lago di Andreuccio, Scavolino, Miratoio
“Mani in Terra” è un progetto di volontariato aperto a chiunque desideri prendersi cura del Parco Sasso Simone e Simoncello e vivere un’esperienza immersiva a contatto con la natura.
Per quattro giorni, ci metteremo in cammino – fisicamente e simbolicamente – per proteggere, conoscere e valorizzare il paesaggio che ci circonda.
Ogni giornata sarà dedicata a un tema specifico: educazione ambientale, cultura, conservazione degli habitat, manutenzione del territorio.
L’obiettivo principale è vivere un’esperienza concreta e collettiva, mettendo le mani in terra per contribuire alla cura del Parco. Mani in Terra è un’occasione per coltivare la cittadinanza attiva, conoscere il territorio da vicino, imparare facendo e costruire legami attraverso il lavoro di gruppo e la condivisione.