• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Settembre 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

Redazione di Redazione
1 Settembre 2025
in Ambiente, Pesaro, Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Foto di Matteo Dini

Foto di Matteo Dini

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

Luoghi: Valle del Messa, Montecopiolo, Bosco del Monte Canale, Pietrarubbia, Carpegna, Lago di Andreuccio, Scavolino, Miratoio

“Mani in Terra” è un progetto di volontariato aperto a chiunque desideri prendersi cura del Parco Sasso Simone e Simoncello e vivere un’esperienza immersiva a contatto con la natura.

Per quattro giorni, ci metteremo in cammino – fisicamente e simbolicamente – per proteggere, conoscere e valorizzare il paesaggio che ci circonda.

Ogni giornata sarà dedicata a un tema specifico: educazione ambientale, cultura, conservazione degli habitat, manutenzione del territorio.

L’obiettivo principale è vivere un’esperienza concreta e collettiva, mettendo le mani in terra per contribuire alla cura del Parco. Mani in Terra è un’occasione per coltivare la cittadinanza attiva, conoscere il territorio da vicino, imparare facendo e costruire legami attraverso il lavoro di gruppo e la condivisione.

Articolo precedente

Riccione. Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva” il 24 settembre alle 19 al Palazzo del Turismo

Articolo seguente

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Sirolo. XXI edizione del Festival e Premio Nazionale Franco Enriquez 2025: Anna Teresa Rossini, Giacomo Poretti, Elio De Capitani, Corrado Tedeschi, Paola Minaccioni, Mauro Lamantia, Horacio Czertok, Claudio Longhi, Giampiero Beltotto, Enrico Baraldi, Nicola Borghesi e la Compagnia Kepler-452.

1 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Spiaggia libera di Miramare, habitat naturale da custodire e non sfruttare”

1 Settembre 2025
Pino capitozzato... che tristezza
Ambiente

Rimini. Un attacco senza precedenti al verde…

28 Agosto 2025
Paola Pierangeli e Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Paola Pierangeli Tittarelli, la signora del Festival. Sindaco Biancani, a quando la nomina di  Donna Paola a “cittadina benemerita”?

28 Agosto 2025
Rommel e la famiglia
Cultura

Fissata da Rommel la Linea gotica a Pesaro

25 Agosto 2025
Giuseppe Pambieri
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, “L’Infinito Giacomo – Vizi e Virtù di Giacomo Leopardi” con Giuseppe Pambieri il 29 agosto alle 21.30

24 Agosto 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Chi ha gettato i calcinacci nel Parco Mare Nord è un creativo… installazione artistica

23 Agosto 2025
Focus

Pesaro. Rof 2025, una grande annata

23 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4 1 Settembre 2025
  • Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre 1 Settembre 2025
  • Riccione. Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva” il 24 settembre alle 19 al Palazzo del Turismo 1 Settembre 2025
  • Sirolo. XXI edizione del Festival e Premio Nazionale Franco Enriquez 2025: Anna Teresa Rossini, Giacomo Poretti, Elio De Capitani, Corrado Tedeschi, Paola Minaccioni, Mauro Lamantia, Horacio Czertok, Claudio Longhi, Giampiero Beltotto, Enrico Baraldi, Nicola Borghesi e la Compagnia Kepler-452. 1 Settembre 2025
  • Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport” 1 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-