• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pennabilli Antiquariato, il 29 giugno si inaugura. Alla 54^ edizione, aperta fino al 13 luglio

Redazione di Redazione
26 Giugno 2025
in Focus, Pennabilli
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pennabilli Antiquariato, il 29 giugno, alle 18, si inaugura. Alla 54^ edizione, aperta fino al 13 luglio

Si tiene nei palazzi e nelle botteghe del centro storico” di Pennabilli si inaugura sabato 29 giugno, alle 18, in piazza Sant’Agostino, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e di personaggi del mondo della cultura.

Affiancheranno il sindaco di Pennabilli, Mauro Giannini: l’onorevole Andrea Gnassi, la consigliera regionale dell’Emilia-Romagna, Alice Parma, la consigliera provinciale/comunale di Rimini, Manuela Guaitoli, Gaetano Callà, in rappresentanza della Camera di Commercio della Romagna, Ferruccio Giovanetti, amministratore del Gruppo Atena e presidente dell’Associazione Culturale Pennabilli Antiquariato.

Durante la cerimonia verrà consegnato il premio “Il Ricciolo biondo”, riconoscimento istituito dall’Associazione Culturale Pennabilli Antiquariato con la finalità di portare all’attenzione della collettività chi ha dato particolare lustro alla città di Pennabilli. Le edizioni precedenti del premio sono state assegnate a Elisabetta Belloni, direttore generale del DIS, a Lorenzo Cagnoni, presidente di Italian Exhibition Group, al professor Cino Valentini, all’onorevole Andrea Gnassi, a Maurizio Renzo Ermeti, presidente della Fiera di Rimini.

Quest’anno “Il Ricciolo biondo” viene assegnato a Monica Mazzoli e Franco Signoretti.

Monica Mazzoli rappresenta il corso storico di Pennabilli Antiquariato in quanto ha saputo raccogliere con coraggio, professionalità e fantasia l’eredità del padre Giuseppe e della madre Maria, fondatori di Pennabilli Antiquariato, che hanno valorizzato l’antiquariato nel Montefeltro e oltre, gettando un ponte prezioso tra passato e presente. In un’epoca dominata dalla velocità e dal consumo, l’antiquariato è custode di memoria collettiva, tradizioni e saperi, invita alla riflessione e alla riscoperta del tempo, valorizza la nostra storia e la nostra identità culturale. La brillante partecipazione ultra cinquantennale a Pennabilli Antiquariato segna la proiezione dell’affettuosa amicizia tra Gianni Giannini e Giuseppe Mazzoli che si rinnova nei figli.

Franco Signoretti ha affiancato alla sua intensa attività di imprenditore quella  appassionata di collezionista, giungendo a formare una pregevole raccolta di opere d’arte, eseguite per lo più da artisti del territorio nell’arco temporale compreso tra Quattrocento e Ottocento, a cui ha affiancato una biblioteca specializzata in storia dell’arte, che oggi custodisce più di 50 mila volumi. La collezione e la biblioteca, custodite all’interno di Palazzo Perticari Signoretti a Pesaro, in un’ambiente straordinario per esplorare l’arte, la cultura e la conoscenza, sono aperte al pubblico. Il progetto di Franco Signoretti si prefigge di ispirare le generazioni presenti e future attraverso la conservazione e la valorizzazione di un frammento importante del nostro patrimonio culturale e la disponibilità a condividerne la bellezza con la collettività.

Grazie al ricco programma di iniziative collaterali raccolte sotto la denominazione di Fuori Mostra, Pennabilli Antiquariato unisce alla proposta di una trentina di stand elegantemente allestiti all’interno di pregevoli architetture del centro storico, esposizioni, conferenze, spettacoli e presentazioni editoriali che gli attribuiscono complessivamente un forte connotato distintivo attribuendogli la fisionomia di un festival dell’arte e della cultura.

 

INFO

 Date: 29 giugno – 13 luglio 2025

Sede: Pennabilli RN

Orario: feriale: dalle 16.00 alle 21.00; sabato e domenica: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00

Espositori: 30

Ingresso: gratuito

Sito internet: www.pennabilliantiquariato.net

Come arrivare: Pennabilli è facilmente raggiungibile da Rimini e da Sansepolcro AR percorrendo la SS 258 Marecchiese

Organizzazione: Associazione Culturale Pennabilli Antiquariato APS – Salita Valentini 7 – 47864 Pennabilli RN – tel 0541 928578 – www.pennabilliantiquariato.net – info@pennabilliantiquariato.net

Madonna in gloria col bambino e S.Barbara e S.Terenzio, Simone Cantarini, Milano, Brera

 

 

Articolo precedente

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

Articolo seguente

Cattolica 23-29 giugno: MYSTFEST 2025, Indagini sulla violenza. Venerdì arriva Carofiglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianrico Carofiglio

Cattolica 23-29 giugno: MYSTFEST 2025, Indagini sulla violenza. Venerdì arriva Carofiglio

Gilberto Amati, a destra

Rimini. Una rotonda per Gilberto Amati, il fondatore de l'Altro Mondo... Ospiti: Mina, Battisti, Julie Driscoll, The Troggs, The Equals, Edoardo Bennato

Riccione, apre McDonald's: assunte 37 persone

Beatriz Colombo

Riccione. La parlamentare di FdI Beatriz Colombo: "Da oggi non farò più la spesa alla Coop 3.0 dell'Emilia-Romagna!"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-