• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

Redazione di Redazione
6 Agosto 2025
in Economia, Pennabilli
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita.

Visita informale, ma molto proficua e ricca di temi, quella del Rettore dell’Università di Bologna, ieri allo stabilimento di Valpharma International a Pennabilli (Rimini). Giovanni Molari ha incontrato la Chairwoman di Valpharma Alessia Valducci, il Chief Operating Officer Alberto Vitez, il General Manager di Valpharma International Roberto Reali e il Chief Sustainability Officer Michele Bosi.

Dopo una presentazione del Gruppo Valpharma, con la sua produzione farmaceutica e nutraceutica e un focus particolare sulle attività che il gruppo sta portando avanti sui temi della sostenibilità, il Rettore, che ha origini nella zona, ha potuto visitare non solo i reparti QC (Quality Control) e R&D (Research and Development) ma anche il reparto produzione dello stabilimento di Pennabilli. Ha potuto vedere, inoltre in funzione la nuova linea di confezionamento, impegnata nella sua prima produzione di un lotto commerciale, confezionamento attraverso il quale il Gruppo Valpharma è in grado oggi di garantire ai propri clienti una produzione farmaceutica full service.

“La visita di oggi del Rettore Molari ha rappresentato un evento importante per tutto il nostro gruppo”, sottolinea la Chairwoman Alessia Valducci, “che conferma l’ottimo e costante rapporto che esiste, ormai da anni, tra le nostre aziende, il mondo accademico e l’Università di Bologna in particolare”. Una collaborazione, quella tra Valpharma e l’università più antica del mondo, confermata anche dalle relazioni costanti e dalle tesi di laurea che alcuni studenti hanno svolto e continuano a svolgere nell’azienda farmaceutica (5 negli ultimi 10 anni, su 15 studenti in totale).

 

Focus on Valpharma Group

Valpharma Group comprende tre realtà: Valpharma S.p.A., Valpharma International S.p.A. ed Erba Vita Group S.p.A., che agiscono in perfetta sinergia e custodiscono la salute e il benessere delle persone, in ogni parte del mondo, dal 1977, anno di fondazione del primo stabilimento Euderma S.r.l., poi divenuto Valpharma S.p.A nel 1987. È del 2002, invece, la nascita di Valpharma International S.p.A., del 2017 l’acquisizione di Erba Vita Group S.p.A. e del 2019 quella di Valpharma Group S.p.A., con l’unione sinergica delle tre aziende, oggi tutte controllate da Euroholding, che ne detiene i marchi e li dà in libera licenza ad ogni singola realtà.

Valpharma Group S.p.A. esporta in tutti e 5 i continenti in ben 70 Paesi, tra i quali: Brasile, Giappone, Cina, Usa, UK, Francia, Australia, Belgio, Malta, Portogallo, Ungheria, Vietnam, Cipro, Paesi Bassi.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

Articolo seguente

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Davide Ortalli
Economia

Rimini. Cna, incontro con i sindaci per parlare di burocrazia

23 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Loris Falconi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

Silvio Schmalzbauer

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: "Romagnoli genialoidi"

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

Stenilio Morazzini

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-