• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. 8 marzo, Festa della DONNA: ma anche… tutto l’anno!!

Redazione di Redazione
9 Marzo 2025
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

di Giorgio Girelli, presidente emerito conservatorio Rossini di Pesaro

Le origini della festa della donna vengono tradizionalmente legate all’incendio di una fabbrica di camicie avvenuto nel 1908 a New York, durante il quale persero la vita oltre un centinaio di operaie. Leggenda narra che accanto alla fabbrica andata in fiamme ci fosse proprio un albero di mimose. Ecco perché la pianta sarebbe stata poi scelta come simbolo ufficiale della festa dedicata alle donne. Gialla, vivace e allegra, ha anche una forte valenza simbolica. Secondo gli Indiani d’America, i fiori della mimosa significano forza e femminilità: messaggi perfetti che l’hanno resa l’icona della Festa della donna. La pianta è originaria dell’Australia, ma anche in Europa il clima è perfetto per farla crescere rigogliosa. Nel linguaggio dei fiori, la mimosa esprime sensibilità, forza, femminilità, grazia. È formata da piccole infiorescenze che esprimono delicatezza, ma il colore colore giallo sgargiante comunica invece grinta e decisione.

Articolo precedente

Rimini. “Non c’è cultura senza ascolto della natura e delle vite fragili: cultura è nel basso e dal basso ma con il cielo dentro gli occhi”

Articolo seguente

Il caso Mastropietro… una prova di civiltà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il caso Mastropietro... una prova di civiltà

Riccione. Addio ad Antonia: la signora della moda. Il cordoglio dell'amministrazione comunale

Sara Londrillo

Emilia Romagna. Verdi, i nuovi portavoce: Sara Londrillo, di Bertinoro (FC) ed Enrico Ottolini, di Parma

La cottura della piada. Fotografia di Antonio Bandini Buti, 1931

Biblioteca Malatestiana, Piero Meldini e Oreste Delucca presentano “Piade e piadine. Sette secoli di storia ” il 15 marzo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-