• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

Redazione di Redazione
26 Ottobre 2025
in Cultura, Pesaro, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate.

Molto rumore per nulla si aggiudica anche il premio della Giuria Studenti

Cerimonia questa mattina nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini.

Questo il verdetto della giuria del concorso, presieduta da Jerry Petrosino, drammaturgo e regista: migliore scenografia (Premio Alcibiade Della Chiara): Alessandro Iacovelli per I dodici giurati dell’Associazione culturale Artemisia Aps di Bari; migliori costumi (Premio Leonardo Luchetti): Mariella Lippo per I dodici giurati dell’Associazione culturale Artemisia Aps di Bari; migliore commento musicale (Premio Renato Pompei): Amleto della compagnia L’Archibugio di Lonigo; migliore interprete giovane (Premio Vasili Bartoloni Meli): Antonio Carmando per Il nuovo viaggio di Capitan Fracassa della compagnia La Ribalta di Salerno; migliore interprete non protagonista (Premio Elsa Gori): Maria Elena Bergamini per Molto rumore per nulla della Compagnia Filodrammatica Orenese di Vimercate; premio per il migliore interprete (Premio Ivo Scherpiani – Eva Franchi) al trio Pasquale Arpino, Gianni Filannino e Piero Buzzacchino in Tre papà e un bebè della compagnia Quanta Brava Gente di Grottaglie; migliore regia (Premio Antonio Conti): Fabrizio Perrone per Molto rumore per nulla della Compagnia Filodrammatica Orenese di Vimercate; migliore spettacolo (Premio Arlecchino): Molto rumore per nulla della Compagnia Filodrammatica Orenese di Vimercate; secondo classificato Un borghese piccolo piccolo della Compagnia Giardini dell’Arte di Firenze; terzo classificato Amleto della compagnia L’Archibugio di Lonigo. Il premio per il miglior trailer (Premio Claudio Sora, offerto da Rossini Tv), sulla base del maggior numero di interazioni sui social media del Festival, è andato ad Amleto della compagnia L’Archibugio di Lonigo. La Giuria Studenti (Premio Don Gaudiano) ha premiato Molto rumore per nulla della Compagnia Filodrammatica Orenese di Vimercate, mentre quella del pubblico (Premio Arnaldo Ninchi) ha scelto Tre papà e un bebè della compagnia Quanta Brava Gente di Grottaglie.

È stato consegnato anche il premio del 7o Concorso drammaturgico nazionale “Antonio Conti”, promosso dal Circolo di lettura sulla drammaturgia italiana contemporanea, attivo da oltre un decennio presso l’Associazione Amici della Prosa APS. Si è aggiudicata il premio Toni Brunetti con Il destino, precedendo Federica Cottini con A volo d’angelo e Marco De Simone con La regola dei terzi. L’autore vincitore della sezione under 30, Michele Mion, avrà l’opportunità di seguire un tutoraggio drammaturgico con Aureliano Delisi per il suo testo Postulati sul senso della vita.

Il 78o Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dedicato alla memoria di Ortensio Rivelli, attore, regista e colonna portante dell’Associazione Amici della Prosa APS, si è attuato con il sostegno di Comune di Pesaro, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Università dell’Età libera e RivieraBanca.

Articolo precedente

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

Articolo seguente

Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

26 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gradara stamattina

Gradara piena di turisti oggi... domenica 26 ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
  • Le “colpe” di Beatrice Venezi… 26 Ottobre 2025
  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-