• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Pesaro. Fiume Foglia, con la cassa di espansione a Chiusa di Ginestreto meno pericoloso

Redazione di Redazione
23 Marzo 2025
in Ambiente, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro. Fiume Foglia, con la cassa di espansione a Chiusa di Ginestreto meno pericoloso.

Partono i lavori alla cassa di espansione del Foglia a Chiusa di Ginestreto, «un intervento atteso da quasi 20 anni – oggi estremamente attuale e urgente – che ridurrà i rischi collegati a eventuali esondazioni del fiume, lungo il percorso e soprattutto a valle e alla foce» hanno sottolineato il sindaco Andrea Biancani e l’assessore alle Nuove Opere Riccardo Pozzi nel luogo dell’intervento che sarà realizzato dietro l’area Biesse tra la Montelabbatese e il fiume Foglia.
«Diamo finalmente il via al cantiere da 6 milioni di euro del primo lotto di lavori per realizzare la cassa di espansione del fiume Foglia» sottolineano Biancani e Pozzi nel presentare «Un cantiere complesso, che ha una storia lunga quasi 20 anni, e a cui, come Comune di Pesaro, diamo il via in un momento storico particolarmente delicato. La realizzazione di questa infrastruttura è infatti un intervento di grande attualità: sappiamo quanto oggi le precipitazioni avvengano sempre in maniera più concentrata nel tempo e nelle quantità. L’investimento servirà a ridurre le conseguenze di un’eventuale esondazione del Foglia sulla città».
Dalla scorsa settimana, la ditta Bagnoli Srl di Castropignano (CB) sta svolgendo la bonifica bellica e i lavori di scavo per indagini archeologiche. Opere preliminari e propedeutiche allo scavo che porterà alla realizzazione del primo lotto della cassa di espansione e delle relative arginature che eseguirà il Consorzio Stabile COIM Società Consortile a Rl con sede a Pesaro su un’area di 20 ettari che interessa prevalentemente l’argine destro del Foglia per il tratto del fiume (lungo circa 1800 m) che va dal ponte comunale sito in strada del Foglia fino all’attraversamento fluviale del metanodotto “SNAM”.
«Questo primo lotto fungerà da “area di laminazione” in cui contenere le acque, per ridurre quelle che arrivano sulla città – spiega il sindaco Biancani – ma non sarà l’intervento risolutivo. Per rendere l’opera completamente funzionante, per ottenerne quindi il massimo risultato, saranno necessari, nel totale, oltre 15 milioni di euro. La Regione deve ancora individuare i 9 milioni per le infrastrutture che consentono di regolare l’accesso dell’acqua e di farla uscire una volta che l’area è riempita (le opere d’arte di presa e di rilascio). Che è ciò che serve maggiormente in caso di piena».
Quella finanziata dal Comune, evidenzia Pozzi, «è una parte dell’investimento importante. Andrà a mitigare e risolvere parte del rischio idrogeologico legato alla piena del Foglia. L’Amministrazione sta facendo la sua parte anche a seguito dell’Accordo di programma Stato – Regione per interventi “finalizzati alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico”. La Regione Marche sappiamo essersi attivata per la parte di sua competenza; speriamo di dare completamento a quest’opera importante».

Articolo precedente

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

Articolo seguente

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Raddoppiano le Giardiniere Civiche: dieci anni di impegno per una città più verde

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro ricorda la “strage degli Innocenti” avvenuta il 17 novembre 1943

17 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. San Giuliano, pulita la spiaggia. Raccolti 80 chili di rifiuti

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Giornata delle PMI, gli studente del Benelli visitano la STR

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

Santarcangelo di Romagna. Riaperto il museo "Nel mondo di Tonino Guerra"

Il riccionese Alessandro Pecci, classe 2021

Riccione. Tennis, Alessandro Pecci bella vittoria nel 125 di Napoli. Sfumato il main draw

Rimini. Gli eurodeputati Annalisa Corrado e Marco Tarquinio parlano di Europa, Pace e Pd

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-