• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

Redazione di Redazione
12 Agosto 2025
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Andrea Biancani con la consorte Marzia

Andrea Biancani con la consorte Marzia

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

 

Alla prima del ROF all’Auditorium Scavolini: «Una vetrina culturale di altissimo livello:
avere l’opera nel cuore della città, anticipandone l’orario d’inizio, è una bella opportunità per
spettatori, turisti e attività economiche»
«Il Rossini Opera Festival è una vetrina culturale di altissimo livello, capace di portare nella nostra
città artisti e pubblico da tutto il mondo. Un evento che valorizza non solo il nostro territorio, ma
anche la nostra identità culturale, rafforzando Pesaro come polo internazionale della musica». Lo
ha detto il sindaco di Pesaro Andrea Biancani , che ieri ha partecipato alla prima del ROF
all’Auditorium Scavolini. «Avere il festival nel cuore della città è una bella opportunità per tutti,
che ci consente di sfruttare al meglio il centro e il mare. Quest’anno abbiamo scelto di anticipare,
fino da un’ora, l’inizio delle opere, per consentire agli spettatori di godersi, all’uscita, una città
ancora viva e accesa. Una scelta per il pubblico e un segnale di rispetto nei confronti di chi gestisce
le attività, ristoranti e bar in particolare».
E ancora: «Una serata speciale, impreziosita dalla città illuminata da oltre 8 mila fiammelle. Due
grandi eventi dal respiro nazionale e internazionale, che sono una grande occasione per tutto il
tessuto economico e turistico, capace di attrarre in città migliaia di visitatori da tutto il mondo,
generando ricadute positive per ristoranti, alberghi, negozi. Grazie al Rossini Opera Festival Pesaro
si conferma una città di cultura viva, dinamica, aperta al mondo».

Articolo precedente

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

Articolo seguente

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Angolo della narrativa.

23 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: "Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024"

Gianfranco Vanzini

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

Rimini, alba

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare...

Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-