• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

Redazione di Redazione
21 Aprile 2025
in Economia, Pesaro, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Mirco Bastianelli

Mirco Bastianelli

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli: “Inauguriamo il 24 aprile, in Corso XI Settembre, alla presenza del sindaco. Non vediamo l’ora di far conoscere la nostra filosofia dei prodotti senza zucchero”

Da Rimini a Pesaro in soli tre anni. Era l’estate del 2022 quando l’imprenditore cattolichino Mirco Bastianelli, allora 27enne, decise di lanciarsi in un’impresa in cui nessuno, prima di lui, si era cimentato: l’inaugurazione di un risto-bar chetogenico, il primo d’Italia, in pieno centro a Rimini (via Alessandro Serpieri 27/A). Un locale che presto sarebbe diventato tra i più rinomati della città di Fellini, nonché una tappa obbligata per tutti quegli italiani che hanno già abbracciato lo stile di vita keto, senza zuccheri.

Ora, per Bastianelli, gli orizzonti si allargano. È infatti prevista per giovedì 24 aprile, alle 16.30, l’inaugurazione di uno store di rivendita prodotti a Pesaro, al civico 69 di Corso XI Settembre (angolo con Via Mazza), che avverrà alla presenza del sindaco di Pesaro Andrea Biancani, e con tanto di ricco buffet offerto dal Ketobar.

Per l’imprenditore, oggi 30enne, è un sogno che si avvera. “Ho sempre desiderato divulgare la mia filosofia e far conoscere l’alimentazione chetogenica. Proprio per questo, parallelamente al negozio di Rimini e all’inaugurazione di Pesaro, abbiamo un sito di e-commerce (www.ketobar.it) tramite cui esportiamo i nostri 70 prodotti in tutta Europa. Quello di Pesaro è il primo tassello di una visione che si concretizza – dice il cattolichino -. Una scelta coraggiosa, investire mentre molti si ritirano dal mercato, e che mi dà tanta gioia. Il Ketobar market di Pesaro sarà uno store di sola rivendita prodotti; daremo però luogo a una partnership con un locale situato a pochi passi da noi, in modo tale che i clienti possano gustare i piatti Ketobar anche fuori casa”.

L’approdo del Ketobar a Pesaro, tiene a specificare Bastianelli, vuole essere solo l’inizio: “Abbiamo reso possibile l’apertura in franchising di Ketobar nella propria città, permettendo di divulgare i valori Keto con una struttura sostenibile. Per candidarsi a un’apertura è sufficiente scrivere a info@ketobar.it con richiesta di franchising, fornendoci delle informazioni personali. Saremo ben lieti di valutare una collaborazione”.

Gli orari di apertura del nuovo store in Corso XI Settembre 69 sono dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20 nei giorni dal martedì al sabato, con domenica e lunedì mattina come giorni di chiusura. Cosa si potrà trovare all’interno del market? L’intera gamma di prodotti targati Ketobar: oltre 70 referenze, dalla cioccolata con soli 3 g di carboidrati alla pizza low-carb. Non mancherà la piadina, simbolo per eccellenza della tradizione romagnola, e anche leccornie dolci come brioches, keto-nutella, creme spalmabili e tanto altro. Vietato credere che la dieta chetogenica sia sinonimo di restrizioni alimentari, avverte però il titolare. “La dieta è un concetto che, a parer mio, non funziona – illustra l’imprenditore -. Il cibo è emozione ed è espressione di vita. Chi entra nei miei negozi deve sposare la mia filosofia: deve, cioè, voler godere e appagare i sensi attraverso del cibo sano”.

 

Dal diabete alla rinascita: la storia di Mirco Bastianelli, inventore del primo Ketobar d’Italia

La curiosità che Bastianelli sviluppa nei confronti della dieta chetogenica ha origine da una vicenda personale. Ex ciclista professionista, il 30enne scoprì cinque anni fa di essere affetto da diabete di tipo 2. La cura? Seguire un’alimentazione chetogenica, ovvero povera di carboidrati e zuccheri, ma con dosi più elevate di grassi e proteine. Nel giro di sei mesi, i valori del sangue di Mirco tornano a posto: il diabete è sotto controllo, ma la vita del cattolichino, da quel momento, non sarebbe più stata la stessa. “Mentre percorrevo in solitaria il cammino di Santiago arriva l’intuizione che mi cambia l’esistenza – svela Bastianelli -. Volevo far conoscere anche agli altri quel regime alimentare che mi aveva salvato. Soprattutto, volevo offrire alle persone un posto dove poter gustare un’alimentazione sana, povera di zuccheri e carboidrati. Da qui nasce l’idea del Ketobar”.

Per mesi e mesi Bastianelli sperimenta nel suo garage di casa, rivisitando ricette come quelle di pane, pizza e pasta, abbassando drasticamente la quota di carboidrati, in modo tale da tenere sotto controllo la glicemia. Il frutto del suo incessante lavoro? Una ristorazione dove i clienti possono continuare a mangiare i piatti tradizionali, ma con un ridotto contenuto di zuccheri e carboidrati, godendo di cibo sano senza sensi di colpa. Soprattutto, due locali che sono l’emblema della filosofia dell’imprenditore: l’ormai rinomato risto-bar di Rimini e il neonato store di rivendita prodotti di Pesaro, in procinto di aprire i battenti. Bastianelli, in tutto ciò, promette di non avere alcuna intenzione di fermarsi qui (Info: https://ketobar.it/).

Articolo precedente

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

Articolo seguente

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, viale Ceccarini

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi...

Papa Bergoglio

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 - 21 aprile 2025)

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
  • Riccione: celebrazioni del 25 Aprile 24 Aprile 2025
  • Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-