• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro, Museo Oliveriano: sull’ente investimenti per 5 milioni di euro

Redazione di Redazione
27 Marzo 2025
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro, Museo Oliveriano: sull’ente investimenti per 5 milioni di euro, tra i lavori su Palazzo Almerici e l’affitto della sede attuale più gli archivi. Il personale dell’Oliveriana conta sette figure e, considerata l’attività in corso, si ritiene di poter garantire per garantire anche l’apertura del museo.

“Nessun dietrofront sui nuovi orari di visita del Museo Archeologico Oliveriano che, «non possiamo permetterci rimanga chiuso dopo i tanti soldi investiti per la riqualificazione da 5milioni di Palazzo Almerici, per le sale ristrutturate due anni fa al primo piano del palazzo nel Museo Archeologico e sugli oltre 450mila euro di spese annuali che prevediamo per garantire l’apertura e l’attività dell’Ente». Sono le parole del sindaco di Pesaro Andrea Biancani e del vicesindaco-assessore alla Cultura Daniele Vimini.

Attualmente, sono in corso i lavori a Palazzo Almerici che è oggetto di una riqualificazione dal valore di circa 5milioni di euro di risorse Pnrr intercettate dal Comune. Si tratta di un cantiere vivo, complesso e delicato che vede il Comune di Pesaro investire contemporaneamente poco meno di 100mila euro ogni anno per lo svolgimento della normale attività della struttura, che si è spostata – proprio per via dei lavori in corso – in via San Francesco-Largo Mamiani -;a questi si aggiungono ulteriori 130 mila euro per l’affitto di nuovi spazi necessari per parte dei depositi e archivi, oltre ad un ulteriore investimento di quasi 230 mila euro (annui) per mettere a norma alcuni spazi di proprietà comunale e per altri archivi.

«Tutti questi importanti investimenti rientrano in un quadro di promozione culturale della città, che nasce nel solco del grande successo ottenuto con Pesaro 2024, Capitale italiana della cultura. Non possiamo permetterci di tenere chiuso uno dei patrimoni culturali più rilevanti del nostro centro storico. Inoltre, dopo il “fuggi fuggi” generale dei vari enti, l’unico sostenitore dell’Oliveriana, attualmente, è il Comune di Pesaro che sta razionalizzando tutte le spese – hanno sottolineato il sindaco Biancani e il vicesindaco Vimini -, in questo difficile quadro riteniamo che anche il personale della Fondazione Ente Olivieri-Biblioteca (7 figure in totale) possa essere occupato a garantire l’apertura alle visite del Museo Archeologico, oltre alle normali mansioni previste. Dai numeri e dagli investimenti è evidente che l’Ente rimane una priorità dell’Amministrazione comunale; una realtà dal patrimonio inestimabile, che stiamo cercando di valorizzare al meglio, consapevoli dell’importanza del lavoro portato avanti da tutto personale. Non si può, però, non considerare il fatto che gli spazi attualmente utilizzati non sono minimamente paragonabili ai precedenti e riteniamo ci siano i margini per procedere in questa direzione».

Orari del Museo Archeologico Oliveriano da febbraio a marzo 2025
Da lunedì a giovedì 11:00 – 13:00 e 16:00 – 18:00
Venerdì dalle 11:00 alle 13:00
Terza domenica del mese 16:00 – 19:00
Per aperture straordinarie
Info: 0721 33344, 338 4324889, info@oliveriana.pu.it

Articolo precedente

Rimini biblioteca Gambalunga, oltre 180mila accessi in un anno… più 17 per cento

Articolo seguente

Dal 19 al 21 aprile a Cattolica la Pasqua tra gli ulivi in riva al mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
conferenza stampa gusto di vivere

Dal 19 al 21 aprile a Cattolica la Pasqua tra gli ulivi in riva al mare

Adozione dei single

Andrea Sempio, secondo me, è innocente 

Provincia di Pesaro, un milione di euro di danni per le strade provinciali

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-