• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

Redazione di Redazione
21 Ottobre 2025
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Enrico Capodaglio

Enrico Capodaglio

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18.
Al via la terza edizione del progetto che fa dialogare letteratura e sport. ‘L’armonia tra l’anima e il corpo nella Grecia Classica’.
‘Oltre l’effimero – Quattro conversazioni tra Letteratura e Sport’. Ad aprire la rassegna Enrico Capodaglio con l’intervento dal titolo ‘L’armonia tra l’anima e il corpo nella Grecia Classica (Omero, Pindaro, Platone)’. Incapace di rassegnarsi alla morte di Patroclo, Achille cerca sollievo al suo tormento sovrintendendo con equilibrio e cortesia alle gare in onore dell’amico morto (Iliade, l. XXII). Per Pindaro ‘l’uomo è il sogno di un’ombra’ e anche l’atleta sottostà al rapido volgere del destino per quanto, nel fulgore di un momento, il Tempo con lui si faccia dolce (Pitica VIII). Infine, il quesito irrisolto dell’equilibrio tra corpo e anima, tra mente e materia nei Dialoghi di Platone.
Enrico Capodaglio
Scrittore e critico letterario, ha pubblicato Nietzsche e fenomenologia dell’interminabile (Corbo,1983), Diciannove novelle sulla bellezza (Transeuropa, 1998), il romanzo Galleria del vento (Istmi, 2021), Il volto chiaro. Storie critiche del ‘900 italiano (Marsilio, 2004), Paolo Volponi romanziere. Il fascino della società (Associazione La Luna, 2020), Dante creaturale (ivi, 2022), Poesia e pensiero nella commedia di Dante. Inferno (Metauro, 2025). Dal 2013 va pubblicando online uno zibaldone di pensieri, dal titolo Palinsesto (nel sito http://www.palinsestodeipensieri.it) che compenetra filosofia e letteratura.
Prossimi appuntamenti
Venerdì 7 novembre Massimo Raffaeli ‘Roversi, Dalla e il mito dell’automobile’.
Venerdì 21 novembre conversazione tra Giuliano Martufi e Massimo Carboni ‘Gioco e filosofia sotto la lente di Leopardi’ (la canzone A un vincitore nel Pallone)
Venerdì 12 dicembre Nicola Sbetti ‘Le gradinate dell’Heysel – Un poema in prosa e una morale per il calcio (Le riflessioni di uno storico dello Sport).
‘Oltre l’effimero. Quattro conversazioni tra letteratura e arte’ è un’iniziativa ideata da Giuliano Martufi, promossa dal Comune di Pesaro e realizzata dall’Associazione culturale Pindaro con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura (Contributi Culturali 2025).
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti disponibili
Articolo precedente

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

Articolo seguente

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

Verucchio. Piscina, vandali l'hanno incendiata

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline... All'arrivo penne all'arrabbiata

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-