• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

Redazione di Redazione
11 Settembre 2025
in Cronaca, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre alle 11, presso la Sala del Consiglio comunale (piazza del Popolo.

L’incontro verte su alcuni temi fondamentali per la salute e il futuro della città. In primis, la situazione attuale del progetto GNL, con particolare attenzione ricorso al Tar effettuato da Fox Petroli contro il diniego del Nox da parte dei Vigili del Fuoco. Altrettanto prioritaria, l’urgenza di analisi ambientali presso il sito petrolifero della Tombaccia, già disposte dalla Procura della Repubblica. Il Comitato si concentrerà anche sulla modifica del Regolamento d’Igiene Comunale avvenuta nel 2023, che ha aperto la strada a impianti insalubri e pericolosi come quello del GNL.

“Quella modifica,” spiega il Comitato, “ha ridotto drasticamente le distanze minime tra impianti industriali pericolosi e abitazioni, scuole, luoghi di cura, esercizi economici. Si è trattato di un errore commesso nel tentativo lodevole di agevolare il comparto industriale locale, che ha tuttavia creato un precedente che può rendere Pesaro una zona franca fuori dalle tutele sanitarie e ambientali previste dalle leggi italiane ed europee”.

La conferenza stampa e il dibattito verteranno anche sulla causa intentata da Fox Petroli contro Roberto Malini e Lisetta Sperindei, chiedendo un risarcimento di due milioni di euro. Il procedimento legale, che rappresenta un inquietante “record mondiale” nelle richieste di risarcimento rivolte a singoli difensori dei diritti umani e non a grandi organizzazioni, è oggi attenzionato a livello internazionale. Il caso è infatti seguito dall’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani, dallo Special Rapporteur ONU sui Difensori dei Diritti Umani, dalla Commissione Europea, da Front Line Defenders, dall’hub NET4Defenders e da altre organizzazioni che tutelano l’attivismo nel mondo. Organizzazioni che considerano la citazione dei due attivisti come una SLAPP (Strategic Lawsuit Against Public Participation). Nei giorni scorsi anche il Ministero della Giustizia italiano, in vista del recepimento della Direttiva europea anti-SLAPP, ha avviato un’interlocuzione diretta con Malini.

…“Difendere la salute pubblica e opporsi a progetti rischiosi è la missione degli attivisti per i diritti e l’ambiente,” afferma Roberto Malini, “riconosciuta in tutto il mondo civile e codificata da una …
… passo storico per l’Europa così come per l’Italia, ma la sua efficacia dipenderà dalla nostra capacità di rendere visibili i casi più gravi e di difendere gli attivisti colpiti da queste azioni giudiziarie”.
Il Comitato PESARO: NO GNL invita cittadini, giornalisti, tecnici, giuristi, associazioni, forze politiche e istituzioni a partecipare all’incontro per condividere dati, esperienze e proposte concrete per la sicurezza del territorio e la difesa dei diritti civili.

 

Conferenza stampa e dibattito pubblico

 

Articolo precedente

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

Articolo seguente

Riccione. Polisportiva, presentato il nuovo progetto agonistico: crescita con lo sport

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Polisportiva, presentato il nuovo progetto agonistico: crescita con lo sport

Rimini. Carcere, tradizionale concerto estivo

Rimini. Tartaruga in difficoltà salvata da un pescatore sportivo davanti al Rock Island

San Martino in Raffaneto

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto "Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca", presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica "Le vie del Marecchia", conferenza "La storia di Verucchio attraverso i cognomi"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-