• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2025
in Cultura, Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza.

Pesaro la celebra gli 80 anni con una targa a Silvana Ratti e Matilde d’Ovidio.

In occasione dell’ottantesimo anniversario della storica Boutique Ratti, il sindaco di Pesaro Andrea Biancani ha consegnato una targa di riconoscimento a Silvana Ratti e Matilde d’Ovidio, in segno di gratitudine e stima per un percorso imprenditoriale che da otto decenni rappresenta un’eccellenza nel panorama cittadino, nazionale e mondiale. “Nel celebrare lo straordinario traguardo degli 80 anni di attività, Pesaro rende omaggio alla famiglia Ratti e alla sua storia fatta di classe, raffinatezza, cura ed eccellenza. La loro visione e dedizione hanno reso Ratti un nome simbolo di stile, qualità e autenticità della nostra città”, si legge nella targa, consegnata durante la serata di festa.
Durante la cerimonia, Biancani ha sottolineato il valore umano e professionale che contraddistingue Ratti, Boutique tra le più longeve a livello nazionale fondata nel 1945, oggi tra i fashion retailer di maggior prestigio in Italia. «Una realtà di cui dobbiamo essere orgogliosi, un’eccellenza della nostra città e una risorsa per l’intero territorio. Un’impresa che da sempre mette al centro le persone. È vicina ai suoi clienti, lavora per loro con sensibilità, senza mai perdere l’umanità che ne ha fatto un punto di riferimento per generazioni. Oggi è guidata dalle imprenditrici Silvana Ratti e sua figlia Matilde, che come da tradizione continuano a rispettare l’essenza di eleganza contemporanea tramandata dai fondatori Pietro e Licia Ratti».
La filosofia di attenzione assoluta verso il cliente e la passione per la ricerca e la selezione del prodotto contraddistinguono un’esperienza di shopping unica e coinvolgente, in cui i grandi brand del lusso si alternano a designer emergenti e ai nomi più innovativi del momento. Un omaggio della Città di Pesaro doveroso, «che celebra dunque non solo un traguardo storico, ma anche un modo di fare impresa che unisce gusto, passione e legame profondo con la comunità», ha aggiunto il vicesindaco assessore alla Cultura Daniele Vimini, presente alla cerimonia.
Gli inizi: 1945 – Si legge nel sito
“E’ appena finita la seconda guerra mondiale. Pietro Ratti, milanese, si ferma a Pesaro in convalescenza di ritorno dalla Campagna di Russia e conosce Licia, figlia di un esperto sarto. Si sposano e in un contesto di grande spirito di ripresa danno inizio ad un nuovo progetto che segnerà per sempre la loro vita professionale: aprono il loro primo Atelier Ratti, a Pesaro, con una venditrice ed una sola vetrina”.
Articolo precedente

Le “colpe” di Beatrice Venezi…

Articolo seguente

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Vena amoris

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

Gradara stamattina

Gradara piena di turisti oggi... domenica 26 ottobre

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

Cinque platani capitozzati

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-