• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

Redazione di Redazione
6 Agosto 2025
in Attualità, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

 

Scrive la Cgil: “Sciopero provinciale dei marinai di salvataggio di sabato 9 agosto: prosegue la campagna di assemblee sulla vertenza che riguarda la sicurezza della balneazione sulle coste della provincia di Rimini, nel silenzio assordante di politica e amministratori pubblici

Sabato 9 agosto è indetto uno sciopero provinciale dei marinai di salvataggio, per l’intero turno di lavoro, e per tutti i dipendenti addetti al salvamento delle imprese balneari.

I servizi di salvataggio sulle spiagge della provincia di Rimini sono garantiti da lavoratori stagionali, dipendenti di cooperative, consorzi o imprese balneari, inquadrati con contratto del settore turismo. Si tratta di lavoratori altamente qualificati, che assicurano la sicurezza della balneazione spesso in condizioni difficili e con mezzi insufficienti.

La vertenza

Da due anni, per dare un’apparenza di maggiore sicurezza (nei fatti), è stata eliminata la pausa del servizio nelle ore centrali della giornata, garantendo però solo un presidio dimezzato. Ogni bagnino di salvataggio si trova così a dover vigilare su uno specchio d’acqua doppio (300 metri invece dei 150 di norma previsti), con evidenti rischi per la sicurezza di bagnanti e soccorritori.

FILCAMS CGIL è favorevole all’estensione dei servizi di salvataggio, ma a condizione che ciò avvenga seriamente, senza gravare sui lavoratori né mettere a rischio la sicurezza dei turisti. Per questo motivo è stato proclamato lo sciopero di sabato 9 agosto: per chiedere condizioni che garantiscano davvero la sicurezza della balneazione e per dire no alle speculazioni economiche sul demanio pubblico.

Come già dichiarato nei giorni scorsi, FILCAMS CGIL è disponibile da subito ad aprire un confronto istituzionale, per approfondire le proposte in campo e giungere – attraverso un accordo – a una gestione diversa e più responsabile del servizio di salvamento. Un confronto che però richiede la giusta attenzione da parte delle istituzioni locali.

L’assenza delle istituzioni locali

Dispiace – ma purtroppo non sorprende – constatare che, mentre prosegue la campagna di assemblee sindacali, dalla politica e dagli amministratori locali arrivi un silenzio assordante, anche da parte di chi, in campagna elettorale, aveva promesso attenzione al tema del salvataggio. Eppure si tratta di una questione che riguarda l’intera collettività. Del resto, nella lunga storia del salvamento sulle coste riminesi, non è la prima volta che i marinai di salvataggio si fanno carico in prima persona di battaglie a favore dell’interesse generale: dal 1964, quando erano ancora dipendenti delle aziende di soggiorno, alla lotta per la gestione pubblica del servizio negli anni Settanta, fino alle rivendicazioni più recenti su contratto e durata della stagione di salvamento.

La mobilitazione

Nei prossimi giorni partirà una campagna d’informazione rivolta anche ai turisti, chiedendo massima solidarietà. Oggi si tratta di garantire con serietà la sicurezza sulle spiagge della provincia di Rimini. Per questo FILCAMS CGIL invita cittadini, turisti e associazioni a unirsi ai marinai di salvataggio in un corteo di protesta, che si terrà sabato 9 agosto a partire dalle ore 12.30, con partenza da Rimini, bagno 36-37 (Bounty) e arrivo a piazzale Boscovich”.

Articolo precedente

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

Articolo seguente

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

Loris Falconi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

Silvio Schmalzbauer

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: "Romagnoli genialoidi"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-