• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Provincia di Rimini, l’agricoltura vale l’1,1 per cento della ricchezza prodotta con 2.290 imprese

Redazione di Redazione
3 Aprile 2025
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Coriano. Colline riminesi con vigneti

Coriano. Colline riminesi con vigneti

Provincia di Rimini, l’agricoltura vale l’1,1 per cento della ricchezza prodotta.

Il settore Agricoltura in provincia di Rimini
Il settore Agricoltura riminese genera l’1,1% della ricchezza provinciale (valore aggiunto a
prezzi base e correnti). In provincia si possono identificare alcune tipicità produttive, come
ad esempio il Formaggio di Fossa, specificità colturali come le Orticole e, in considerazione
della morfologia territoriale, l’attività della Pesca marittima. Dal 2009, l’agricoltura del
territorio riminese risulta rafforzata, in termini di numerosità delle imprese, dall’ingresso in
provincia dei sette Comuni dell’Alta Valmarecchia. Una ulteriore espansione del settore
Agricoltura è avvenuta nel 2022 in seguito all’annessione dei Comuni di Montecopiolo e
Sassofeltrio al territorio provinciale.
Con riferimento al 31/12/2024, nel Registro Imprese risultano attive 2.290 imprese
agricole che rappresentano il 6,6% delle aziende attive in provincia (mentre a livello
regionale e nazionale l’incidenza è pari, rispettivamente, al 13,0% e al 13,5%). Rispetto al
medesimo periodo del 2023, le imprese agricole riminesi sono diminuite del 3,5%,
presentando una flessione più accentuata rispetto al dato regionale ( – 2,4%) e nazionale
( – 2,2%).
Gli addetti alle imprese agricole attive al 31/12/2024 sono il 2,8% degli addetti alle imprese
del totale, valore inferiore al dato regionale (5,3%) e nazionale (5,4%). In provincia, la
dimensione media dell’impresa agricola (addetti alle imprese attive) è pari a 2 addetti, in
linea con il dato regionale (2) e nazionale (2).
Le stime della produzione lorda vendibile (PLV) agricola del 2024, effettuate dalla
Regione Emilia-Romagna – Settore Agricoltura Caccia e Pesca – Ambito Rimini e
dall’Ufficio Informazione economica – Valorizzazione dati della Camera di commercio della
Romagna, riportano un valore assoluto di tale aggregato pari a 123,0 milioni di euro correnti
(-7,1% rispetto alla PLV del 2023). Tale dinamica complessiva è la combinazione di un
effetto volumi negativo (-3,8%) e di una moderata flessione dei prezzi medi alla produzione
(-3,4%). Stabile la performance delle coltivazioni erbacee: all’interno del comparto è in
crescita la PLV delle Orticole, in flessione quella di Cereali e Foraggere. In diminuzione la
PLV delle coltivazioni arboree, per il ridimensionamento dei prezzi medi di Olivo e Vite. In
flessione la PLV degli allevamenti da carne per il rientro delle quotazioni, le minori
produzioni Avicole e la riduzione delle consistenze di Suini e Bovini.

 

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

Articolo seguente

Rimini eventi. Tutto il cartellone del primo fine settimana di aprile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini eventi. Tutto il cartellone del primo fine settimana di aprile

Rimini Marina Centro: al via nel fine settimana la prima edizione del “Beat Fest”

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di aprile

Gabicce Mare. Conferenza: "Gabicce Monte, comunicare la storia e l'identità negli spazi e nei luoghi da vivere e da ammirare" il 4 aprile

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-