Provincia di Rimini: nuovo corso Guardie Ecologiche Volontarie. Iscrizioni entro il 20 febbraio. Si inizia il 20 marzo. Si protegge l’ambiente e si è custodi del pianeta.
I volontari hanno facoltà di accertare ed effettuare sanzioni amministrative.
Guardie Ecologiche Volontarie:
- Guardie perché hanno il compito di vigilare e verificare che siano rispettate le leggi a tutela dell’ambiente.
- Ecologiche perché contribuiscono allo sviluppo e al potenziamento di attività connesse alla conservazione della biodiversità e del patrimonio naturale e paesistico.
- Volontarie perché offrono il loro servizio a titolo gratuito. Le G.E.V. non portano armi, ma sono guardie giurate, nominate con decreto prefettizio, e pubblici ufficiali nell’esercizio delle loro funzioni. Hanno il potere di accertare illeciti amministrativi puniti con sanzioni pecuniarie.
Le G.E.V.:
- hanno funzione di vigilanza con poteri di accertare e sanzionare in forma diretta gli illeciti amministrativi previsti da norme in materia di protezione dell’ambiente
- promuovono e diffondono l’informazione in materia ambientale anche nelle scuole
- cooperano con enti e organismi pubblici che hanno funzioni di vigilanza sul territorio, segnalando ogni violazione anche di carattere penale, nel qual caso hanno l’obbligo di informare immediatamente l’autorità giudiziaria
- collaborano con le competenti autorità nelle operazioni di soccorso in caso di calamità o emergenze di carattere ambientale (Protezione Civile).
- Le funzioni di vigilanza delle G.E.V., con poteri di accertamento sanzionatorio, riguardano i seguenti ambiti:
- disciplina della raccolta dei prodotti del sottobosco, dei parchi regionali e delle riserve naturali, dello smaltimento dei rifiuti, dello spandimento sul suolo dei liquami agronomici, della raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi, della raccolta e commercializzazione dei funghi spontanei;
- salvaguardia della flora spontanea protetta e rara;
- applicazione delle norme per la protezione della fauna selvatica, della fauna minore e di quella ittica, delle prescrizioni di massima e di polizia forestale, delle ordinanze e dei regolamenti comunali/provinciali finalizzati alla tutela dell’ambiente;
- disposizioni per l’esercizio dell’attività venatoria e pescatoria;
- vincolo idrogeologico
Per maggiori informazioni
Telefono 0541.1648496
www.gevrimini.it
C.G.E.V.
Corpo Guardie Ecologiche Volontarie ODV – Provincia di Rimini
Sede Operativa: Via Marecchiese, 195 – 47922 Rimini
tel: 3516252224 – 0541.1648496
e-mail: corpogevrimini@gmail.com