• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

Primo appuntamento, mercoledì 9 aprile, alle ore 20.30 - Dopo la visione del documentario, dibattito con la regista Federika Ponnetti

292 di 292
8 Aprile 2025
in Cattolica, Cultura, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il tema dell’inclusione nel mondo della scuola indagato e svelato attraverso l’occhio della macchina da presa.

Al via, mercoledì 9 aprile, la terza edizione della rassegna cinematografica di film documentari patrocinata dal Comune di Cattolica e organizzata dall’ufficio VII per l’ambito territoriale di Rimini dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e dal C.T.S. Rimini, in collaborazione con il Circolo del Cinema Metropolis e di Cattolicaperlascuola APS. Sei film d’autore scelti con l’obiettivo di stimolare la riflessione e il dibattito sulle sfide pedagogico-didattiche con cui i docenti si confrontano quotidianamente e sul contesto sociale in cui operano.

Primo appuntamento, mercoledì 9 aprile, con il documentario “Ugualmente diversi”, alle ore 20.30 al Salone Snaporaz (Piazza Mercato, 15). A portare i saluti dell’Amministrazione, il Vice sindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini. A seguire, dibattito con la regista Federika Ponnetti. Si tratta di un documentario che non è solo cinema: è un’esperienza. Un viaggio nelle vite di tre ragazzi autistici che insegnano il loro lavoro di camerieri – e molto di più – a una classe di liceo.

Il film è accessibile alle persone non udenti o con deficit uditivo, grazie ai sottotitoli impressi sulla pellicola, e alle persone cieche o con deficit visivo, attraverso le audiodescrizioni sulla app MovieReading. Basterà scaricare sul proprio dispositivo l’app e il film Ugualmente diversi. Una volta in sala, prima dell’inizio del film, aprire la app con il film e indossare le cuffie Bluetooth. Non appena partirà il film, il telefono riconoscerà l’inizio dell’audio e andrà a sincrono con il film con le audiodescrizioni ascoltate in cuffia dalla persona con deficit visivo o cieca.

Le prossime proiezioni (sempre alle ore 20.30 e al Salone Snaporaz).

Mercoledì 16 aprile: GUARDAMI La bellezza dal mio punto di vista di Martina de Polo, documentario, Italia, 2024 con l’intervento di Luca Ciani – Servizio di Consulenza Educativa dell’Istituto “Francesco Cavazza” di Bologna, e di Simone Mattioli – Segreteria dell’Istituto “Francesco Cavazza”;

Mercoledì 23 aprile: IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE di Patricia Font, Spagna, 2023, con intervento di Fausto Antonioni, ex Dirigente scolastico, del Movimento di Cooperazione Educativa di Fano

Martedì 29 aprile: EN ATTENDANT ZORRO di Sarah Moon Howe, documentario, Belgio, 2024

Giovedì 8 maggio: MARIA MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME di Léa Todorov

Martedì 13 maggio: il documentario À L’ÉCOLE DES PHILOSOPHES di Fernand Melgar.

 

Ingresso libero.

ugualmente diversi - rassegna inclusione

Tags: cinemadocumentarioinclusione
Articolo precedente

Mio figlio deve decidere cosa fare da grande… il dopo maturità

Articolo seguente

Angolo della poesia. Fine

292

292

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Fine

Rimini festeggia la “Giornata del mare e della cultura marinara” con visite guidate, laboratori e letture sceniche: un fitto programma aperto alla cittadinanza e alle scuole dall'11 al 13 aprile

Cattolica, riqualificazione e messa in sicurezza delle vie Carducci, Po e Lugo

Vignetta di Cecco

Legacoop Romagna: "L'Europa reagisca sulle multinazionali digitali"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna. 24 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile 24 Ottobre 2025
  • Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-