• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

Redazione di Redazione
6 Giugno 2025
in Focus, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Hossein Fayaz*

 

REFERENDUM, PERCHÉ PARTECIPARE

L’8 e il 9 giugno si vota. Lo sapevi?
E sai su cosa?

In Italia i referendum si portano dietro la mannaia del quorum e, purtroppo, spesso il dibattito che si attiva – o dovrebbe attivarsi – non è nel merito dei contenuti, ma… a monte.
Mi spiego meglio: se le forze politiche maggioritarie sono a favore di un dato referendum, tutti ne parlano – media, politici e società civile.
Nel bene e nel male, ci si forma un’opinione, magari superficiale, ma comunque un’opinione.

Se invece le forze maggioritarie sono contrarie… il dibattito si spegne. O meglio, non si attiva proprio. I mass media ne parlano poco e solo a ridosso del voto, i politici fanno i vaghi e la società civile – promotori esclusi – non si forma un’opinione sul tema, né superficiale né approfondita.

E allora, prima di tutto, il mio personale invito è: c’è un referendum, informiamoci e votiamo. Sempre.
Ma su cosa si vota? Quali sono i pro e i contro?

IN BREVE

Quattro referendum riguardano il mondo del lavoro – tra reintegro in caso di licenziamento, contratti a termine, risarcimenti e responsabilità negli appalti – mentre il quinto propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo minimo di residenza per poter richiedere la cittadinanza italiana.

Va specificato che il candidato deve:

  • conoscere bene la lingua italiana,
  • conoscere e giurare fedeltà alla Costituzione e alla nazione italiana,
  • avere un lavoro e un reddito sufficiente per vivere in questo Paese,
  • avere una fedina penale pulita,
  • affrontare un iter procedurale che normalmente dura tre anni e mezzo.

Nel caso superasse questo iter, dopo otto anni e mezzo potrà ottenere la cittadinanza italiana.

Se supereranno il quorum, i cinque quesiti potrebbero migliorare, già dal giorno dopo, la vita di milioni di persone – per tutte e tutti noi.

Andando a votare possiamo modificare leggi ingiuste che nel tempo hanno peggiorato le condizioni delle lavoratrici, dei lavoratori e delle persone che vivono in questo Paese da anni.
Potremo:

  • porre un freno ai licenziamenti illegittimi,
  • accrescere le tutele per i lavoratori delle piccole imprese,
  • ridurre la precarietà,
  • garantire più sicurezza sul lavoro,
  • promuovere una maggiore integrazione attraverso la cittadinanza italiana.

“Il voto è la nostra rivolta”, lo slogan adottato dalla CGIL per la campagna referendaria, significa una cosa sola: il voto ci offre la possibilità di cambiare il nostro Paese con lo strumento più democratico che esista.
Con il referendum non deleghiamo qualcuno a rappresentarci: siamo noi a decidere personalmente per il nostro futuro.

Non sprechiamo questa possibilità.

“È sempre la solita storia, tanto non cambia mai niente”, sentiamo dire spesso.
Ma la storia può cambiare, eccome. Con l’impegno di tutte e tutti, non solo a livello nazionale, ma anche attraverso un regolamento democratico dei referendum nei nostri Comuni.

 

*Coordinatore del Comitato per la difesa dei diritti del cittadino
Morciano di Romagna

 

Articolo precedente

Pesaro, riaperto l’acquedotto romano

Articolo seguente

“Treno Riccione”, la pubblicità sui binari: Riccione e parchi del Gruppo Costa…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge…

16 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Treno Riccione”, la pubblicità sui binari: Riccione e parchi del Gruppo Costa...

Gradara contemporanea: 34 artisti in mostra dal 6 giugno al 6 luglio

Emma Petitti

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

Gabicce Mare. Mississippi, da domenica 1°giugno a giovedì 12 giugno: Mostra fotografica “Pier Paolo Pasolini e il calcio”, foto di Umberto Pizzi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-