• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Referendum: il Pd si schiera per il si, a Roma anche la consigliera regionale riminese Emma Petitti

Redazione di Redazione
28 Febbraio 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Emma Petitti

Emma Petitti

Referendum: il Pd si schiera per il si, a Roma anche la consigliera regionale riminese Emma Petitti: ”serviva linea chiara, ora anche a Rimini via ai banchetti e alla mobilitazione in vista del voto in primavera”.

5 sì ai 5 referendum di primavera. La direzione nazionale del Pd si schiera a sostegno dei referendum su lavoro e cittadinanza; a Roma, per il territorio riminese, era presente la delegata Emma Petitti:”serviva una linea chiara e lineare, serviva scegliere e il segnale dato va nella direzione giusta. Voterò sì ai 4 referendum promossi dalla CGIL anche per cancellare alcune norme del Jobs Act, che penso sia stato uno dei più passaggi più critici nella storia del centrosinistra; voterò con grande convinzione anche per il referendum che prevede di portare da 10 a 5 gli anni necessari per richiedere la cittadinanza italiana. Lavoro e partecipazione devono essere il cuore dell’azione politica del Pd; per questo non solo voterò cinque si, ma farò la mia parte e mi attiverò per promuovere la partecipazione al voto, mettendomi a disposizione del sindacato e delle associazioni promotrici per la campagna referendaria e per portare a votare quante più persone possibili.

Il voto al referendum è l’espressione più alta della democrazia, Rimini c’è, facciamoci sentire e  partecipiamo a questa grande mobilitazione sul lavoro e i diritti, contro la precarietà e a fianco dei più deboli”.

Articolo precedente

Giornata Mondiale dell’Udito, ne parla la presidente dell’Albo dei Tecnici Audiometristi delle province di Forlì-Cesena e Rimini

Articolo seguente

Queen’s Club Cattolica, grande tennis giovanile dal 28 febbraio all’8 marzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Igor Gaudi con Anastasia Abbagnato
Rimini

Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Queen's Club Cattolica, grande tennis giovanile dal 28 febbraio all'8 marzo

Riccione, Scultura, al via i corsi

Onde di pace con la direttrice d'orchestra Michela Tintoni

2 marzo - Onde di pace chiude la rassegna Musica per la Regina

Il caso irrisolto delle gemelline Schepp

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
  • Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-