• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Villa Lodi Fé, “Erbe e medicine del Cinquecento”: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto

Redazione di Redazione
23 Agosto 2025
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Riccione, Villa Lodi Fé

Riccione, Villa Lodi Fé

Villa Lodi Fé, “Erbe e medicine del Cinquecento”: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto alle 21.15.

Nel giardino di Villa Lodi Fé, Bagli parlerà del libro scritto con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500”

Promossa dall’associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca. Botanico e naturalista di spicco del territorio riminese, Loris Bagli porta il pubblico in un viaggio affascinante tra erbe e medicine del Cinquecento, attraverso il racconto del volume scritto a quattro mani con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500”. Un’opera che getta luce sulla figura dello speziale Giulio Moderati e sul suo prezioso orto botanico, uno dei primi esempi di coltivazione sistematica di erbe medicinali nel Rinascimento romagnolo.

La rassegna culturale prosegue poi con gli ultimi due appuntamenti:

Mercoledì 27 agosto: Sara Andruccioli presenta “Cucire la memoria, l’arte di Maria Lai”, un omaggio alla grande artista sarda capace di intrecciare poesia, tessitura e memoria collettiva.
Venerdì 29 agosto: serata conclusiva con Marta Sansavini, Ettore Tombesi, Diego Pulzoni, Nicoletta Marinelli e Pietro Macrelli, protagonisti di una “Serata semiseria con parole in libertà”.

Gli organizzatori fanno sapere che, in caso di maltempo, gli incontri si svolgeranno presso la sala conferenze della Biblioteca di Riccione (viale Lazio, 10). Ingresso libero.

Articolo precedente

Cattolica. Allegro ma non troppo: via del Giglio

Articolo seguente

Rimini. “Meeting, ci venivo da piccola e ora…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Cultura

EQUILIBRIO O IMPICCAGIONE? 

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Maria Grazia Colombo, a Riccione da tre generazioni

22 Agosto 2025
Focus

Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose

20 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Cronaca

Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. "Meeting, ci venivo da piccola e ora..."

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. “Meeting, ci venivo da piccola e ora…” 23 Agosto 2025
  • Riccione. Villa Lodi Fé, “Erbe e medicine del Cinquecento”: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto 23 Agosto 2025
  • Cattolica. Allegro ma non troppo: via del Giglio 22 Agosto 2025
  • Rimini. Ospedale Infermi, intervento da 30 milioni di euro per il nuovo padiglione 22 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto 22 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-