• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci

Redazione di Redazione
22 Maggio 2025
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci.

Dal 23 al 25 maggio esposte le opere che raccontano il tema della metamorfosi e del cambiamento; il 22 maggio l’inaugurazione accompagnata dall’esibizione degli allievi del percorso musicale
Riccione, 21 maggio 2025 – Dal 23 al 25 maggio, il Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini 11) ospita la mostra d’arte realizzata dagli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Geo Cenci – IC1 Riccione. L’esposizione sarà visitabile ogni giorno dalle 15 alle 19.
Il tema della mostra è la metamorfosi, intesa come idea di cambiamento e trasformazione, concetto centrale nell’esperienza personale e scolastica dei giovani protagonisti. Gli alunni hanno affrontato questo tema in modo trasversale, unendo arte, scienze naturali, letteratura e mitologia per sviluppare una visione ampia e consapevole del concetto di cambiamento.
Dalle trasformazioni che avvengono in natura, passando per i personaggi mitologici, fino allo studio dell’autoritratto: ragazze e ragazzi hanno esplorato il concetto di metamorfosi come riflessione sul proprio percorso personale. Ognuno ha scelto di interpretare, attraverso l’arte, l’aspetto del cambiamento più vicino alla propria esperienza. In particolare, l’autoritratto è diventato uno strumento per raccontare il cambiamento fisico e interiore che caratterizza la preadolescenza, una fase delicata e significativa della crescita. Un tema sentito e attuale, soprattutto in questo momento di transizione: al termine dell’anno scolastico, infatti, gli alunni e le alunne si apprestano a lasciare la scuola secondaria di primo grado per intraprendere un nuovo cammino nella scuola superiore.
Il progetto è stato curato dalle insegnanti Manuela Lorena Donati, Roberto Tomaciello, Emanuela Morgia e Federica Gatti.
La mostra rappresenta un momento significativo per tutta la comunità scolastica e cittadina, offrendo uno sguardo profondo sul mondo interiore delle nuove generazioni, attraverso l’arte e la creatività. L’inaugurazione ufficiale si terrà domani, giovedì 22 maggio, alle 17:30 con l’esibizione degli allievi del percorso musicale dell’istituto che accompagnerà il momento con l’esecuzione di alcuni brani dal vivo.

Articolo precedente

Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola

Articolo seguente

Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini...

Tavullia. A Padiglione nuovo campo sportivo in sintetico

Verdi Emilia-Romagna: "Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L'Emilia Romagna tra le regioni più a rischio""

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-